La dottrina italiana del primo Novecento affrontò i problemi relativi all’organizzazione delle attività dei partiti politici con riguardo soprattutto all’esperienza del partito unico fascista. La considerazione dei fini perseguiti dal partito unico permise alla dottrina di ampliare gli orizzonti della ricerca, per esempio di considerare la funzione di indirizzo politico come strumento per condurre alla riflessone giuridica la fase di determinazione degli interessi perseguiti dallo Stato: il partito unico permetteva di riaffermare la supremazia del potere statale. La prospettiva di molti studiosi rimaneva di stampo statalista e ciò faceva guardare con favore all’esperienza di un partito che si presentava quale partito-sistema. Alcune tendenze del periodo fascista si sono mantenute anche nell’esperienza repubblicana, pur segnata dal pluripartitismo, ma in cui è stato difficile affermare condizioni e meccanismi di responsabilità politica in capo ai partiti come alle loro leadership interne.
The Italian doctrine of the early twentieth century addressed the problems related to the organization of the activities of political parties with regard mainly to the experience of the fascist party. The consideration of the aims pursued by the single party allowed the doctrine to broaden the horizons of research, for example to consider the function of political address as a tool to lead to juridical reflection the phase of determination of Interests pursued by the State: the single party allowed to reaffirm the supremacy of State power. The prospect of many scholars remained statist, and this made them look forward to the experience of a party that presented itself as a party-system. Some tendencies of the fascist period were also maintained in the Republican experience, albeit marked by multi-party, but in which it was difficult to affirm conditions and mechanisms of political responsibility in the end of the parties as to their internal leadership. […]
Scarica il testo in formato PDF
SOMMARIO: 1. Trasformazioni sociali e riflessioni sulla rappresentanza politica e le sue forme – 2. Il partito politico nella dottrina costituzionalistica del primo Novecento – 3. L’ampliamento di interessi: costituzionalizzare la società partendo dai valori dell’ordinamento – 4. Segue: l’ossimoro costituzionale. Il mito della rivoluzione – 5. L’eredità: un sistema incompiuto e la fuga dalla responsabilità politica.