Convegno Ripensare il federalismo





 Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma
Convegno

Sala Conferenze – Via Don Carlo Gnocchi 3, Roma
12 ottobre 2012, ore 9

 PROGRAMMA 
Prof. Giovanni Puoti 
Magnifico Rettore
Università Niccolò Cusano, Roma
Saluti
Prof.ssa Maria Paola Pagnini
Preside della Facoltà di Scienze politiche 
Università Niccolò Cusano, Roma
Introduzione
Prof. Giulio Maria Chiodi
Professore Emerito di Filosofia politica
Università dell´Insubria, Varese-Como 
Una mentalità federale per l´Europa
Prof. Claudio Bonvecchio
Professore Ordinario di Filosofia delle Scienze sociali
Università dell´ Insubria, Varese-Como
La modernità del federalismo
Prof. Fabrizio Sciacca
Professore Ordinario di Filosofia politica
Università di Catania
Federalismo e filosofia politica 
Prof. Gianluigi Rossi
Professore Ordinario di Storia dei Trattati e Politica
in ternazionale
Università La Sapienza, Roma
La cooperazione tra Italia e Nord Africa nel
pensiero di Carlo Cattaneo 
Prof.ssa Gigliola Sacerdoti Mariani
Professore Ordinario di Lingua inglese
Università di Firenze
The Federalisf: la lezione di Publius
Prof. Paolo Bellini
Docente di Filosofia politica 
Università dell´Insubria, Varese-Como
Il federalismo e la crisi dello Stato-nazione
Prof. Zeffiro Ciuffoletti
Professore Ordinario di Storia contemporanea
Università di Firenze
Il federalismo fallimentare
Prof. Silvio Berardi
Docente di Storia contemporanea
Università Niccolò Cusano, Roma
Il consorzio di province nel pensiero
autonomista di Gaetano Salvemini
Prof. Giangiacomo Vale
Docente di Filosofia politica
Università Niccolò Cusano, Roma
P61emos. La dialettica federalista
in Denis de Rougemont
Prof. Learco Saporito
già Professore Ordinario di Diritto pubblico
Docente di Diritto pubblico
Università Niccolò Cusano, Roma
Introduzione
Prof. Giovanni Puoti
Professore Ordinario di Diritto tributario
Università Niccolò Cusano, Roma
Il federalismo e la fiscalità
Prof. Fulco Lanchester
Professore Ordinario di Diritto costituzionale
italiano e comparato
Università La Sapienza, Roma
Le cinque crisi e i compiti del diritto
costituzionale
Prof. Luca Antonini
Professore Ordinario di Diritto costituzionale
Università di Padova
Presidente della Commissione tecnica pari
per l´attuazione del federalismo fiscale (COP
del Ministero dell´Economia e delle Finanze
Federalismo all´italiana
Prof.ssa Cristina Gazzetta
Docente di Diritto costituzionale comparato
Università Niccolò Cusano, Roma
Unità e diversità: la particolare esperi
della Federazione di Russia


Questa voce è stata pubblicata in: News-Parlalex il 12/10/2012 Contrassegna il Permalink.