EMERGENZA CORONA VIRUS: RINVIO A DATA DA DESTINARSI DEL CONVEGNO Gli anni di piombo a La Sapienza . A quaranta anni dal sacrificio di Vittorio Bachelet

Gli anni di piombo a La Sapienza A quaranta anni dal sacrificio di Vittorio Bachelet Promosso dal Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per consulenti d ´ Assemblea in collaborazione con la Fondazione Paolo Galizia Storia e Liberta´ e la rivista Nomos. Le attualita´ nel diritto Lunedi´ 16 marzo 2020, ore 9.00 Aula A Vittorio Bachelet, Facolta´ di Scienze Politiche Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore dell´ Universita´ La Sapienza Tito Marci, Preside della Facolta´ di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione Luca Scuccimarra, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Pietro Giorcelli, Presidente F.U.C.I. Introduce David Ermini, Vice- Presidente del C.S.M RELAZIONI, ore 09.30 Presiede Francesco Malgeri Umberto Gentiloni Silveri, La crisi italiana e gli anni di piombo Mario Toscano, Da Moro a Bachelet Augusto D´Angelo, Una Facolta´ sotto attacco TESTIMONIANZE, ore 10.30 Presiede Francesco Mercadante Rosy Bindi, Fernanda Bruno, Riccardo Chieppa, Gian Candido De Martin, Alberto Monticone, Giancarlo Pani, Gianni Serges TAVOLA ROTONDA, ore 12.00 Presiede Fulco Lanchester Lucia Annunziata, Giovanni Bachelet, Stefano Ceccanti, Francesco D´Onofrio, Luciano Violante

Questa voce è stata pubblicata in: News-Parlalex il 16/03/2020 Contrassegna il Permalink.