Enrico Campelli, La travagliata storia istituzionale palestinese: riflessioni in vista delle (possibili) elezioni generali del 2021

ABSTRACT

Il saggio si propone di analizzare il travagliato percorso istituzionale palestinese richiamando il suo sviluppo storico istituzionale e le sue criticità contemporanee. La sempre più problematica situazione di blocco parlamentare, dovuta agli scontri tra Fatah e Hamas e acuita dalla Forma di Governo semipresidenziale, svela in modo sempre più chiaro la confusione e sovrapposizione di poteri tra Autorità Palestinese (AP) e Organizzazione per la Liberazione della Palestina (PLO).

The essay aims to analyze the troubled Palestinian institutional path by recalling its historical institutional development and its contemporary criticalities. The increasingly problematic situation of parliamentary blockade, due to the clashes between Fatah and Hamas and exacerbated by the semi-presidential Form of Government, increasingly reveals the confusion and overlapping of powers between the Palestinian Authority (AP) and the Palestine Liberation Organization (PLO).

PAROLE CHIAVE: Palestina, Istituzioni, Forma di Governo, Blocco Parlamentare, Sovrapposizione giurisdizionale

KEYWORDS: Palestine, Institutions, Form of Government, Parliamentary Bloc, Jurisdictional Overlap

 

Scarica il testo in formato PDF

Sommario: 1. Introduzione: un travagliato percorso istituzionale; 2.  L’OLP e le origini istituzionali palestinesi; 2.1. Il PNC; 2.2. Il Consiglio Centrale e il Comitato Esecutivo; 3. La nascita dell’Autorità Palestinese; 3.2 Il PLC e gli altri organi della PA; 4. I procedimenti elettorali passati e possibili elezioni generali del 2021; 4.1 Le elezioni del 1996 e del 2006: 4.2 La rottura tra Hamas e Fatah e il congelamento parlamentare; 4.3 Le elezioni generali del 2021; 5. Conclusioni

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Saggi e contrassegnata con blocco parlamentare, Enrico Campelli, forma di governo, Nomos 3/2020, Palestina, Saggi, sovrapposizione giurisdizionale. Contrassegna il Permalink.