Roberto D’Orazio, Errico Presutti e la legislazione di emergenza

Al centro di queste note è posta la riflessione che Errico Presutti svolse sull’evoluzione dello Stato e sull’espansione dei poteri pubblici nel momento e nei termini in cui tali mutamenti furono sospinti e accelerati dalla partecipazione italiana al primo conflitto mondiale, venendone profondamente incisi tanto gli assetti della forma di governo che i caratteri della produzione normativa […]

Scarica il testo in formato Pdf

Sommario: 1. Premessa. – 2. La conferenza napoletana del 1916. – 3. La guerra e la pervasività dello Stato. – 4. Diritto legislativo e poteri eccezionali. – 5. Conclusione.

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con D'Orazio, legislazione di emergenza, Presutti, Stato. Contrassegna il Permalink.