Fabrizio Corona, La tutela del patrimonio digitale oltre la vita

Abstract[It]: Che destino avrà l’intera mole di dati personali sparsi nella rete di Internet, dopo la morte dei soggetti a cui appartengono?” Si tratta di un quesito di ampia portata, per analizzare il quale è necessario confrontarsi con molteplici realtà e discipline, non esclusivamente giuridiche. L’utente è diventato il principale protagonista del web e, soprattutto, fonte primaria delle informazioni ivi reperibili. Il presente lavoro analizzerà il contrasto esistente tra la finitezza della vita reale e l’eternità che, al contrario, caratterizza l’infinito universo della rete.

Abstract[En]: What will be the fate of the whole mass of personal data scattered over the Internet, after the death of the subjects to whom they belong?”. This is a wide-ranging question, which needs to be analysed in the light of multiple realities and disciplines, not only legal ones. The user has become the main protagonist of the web and, above all, the primary source of the information available there. This paper will analyse the contrast between the finiteness of real life and the eternity that, on the contrary, characterises the infinite universe of the web.

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: 1. L’evoluzione del fine vita nel web 2.0. – 1.1. L’approccio utente-rete 2.0 – 1.2. Aspetti sociologici – 1.3. Come cambia la percezione del “fine vita” – 2. Il diritto nella rete: la tutela della personalità oltre la vita – 3. Alcune soluzioni adottate dal provider e So-cial Network – 4. Una prospettiva de iure condendo: la dichiarazione dei diritti di internet – 5. Una metamorfosi del concetto di patrimonio – 6. Il patrimonio digitale online e offline – 7. Come disporre dell’eredità digitale – 7.1. Testamento – 7.2. Esecutore testamentario – 7.3. Il mandato post mortem exequendum – 7.4. Rischi connessi alla devoluzione dell’eredità di-gitale – 8. Il valore delle disposizioni digitalizzate di ultima volontà – 9. Rilievi conclusivi

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Saggi e contrassegnata con Fabrizio Corona, Fine vita, internet, Nomos 1/2022. Contrassegna il Permalink.