Valeria Vanacore, Recensione a A. PORTINARI, Donne in politica. Dalle suffragette all’attuale rappresentanza femminile, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 180

Il Volume di Alessandra Portinari offre un’analisi duplice: da un lato traccia i percorsi storici che hanno portato all’inclusione delle donne nel panorama politico italiano e dall’altro esamina la situazione corrente della rappresentanza femminile nelle istituzioni, con uno sguardo particolare ai livelli regionali e locali. Attraverso uno studio comparativo, Portinari si propone di analizzare le complesse dinamiche di accesso e partecipazione delle donne alla vita politica, basandosi anche su dati empirici e testimonianze dirette. Il Volume si articola in quattro capitoli: il primo esamina le vicende storiche delle donne in Europa e in Italia, focalizzandosi particolarmente sul nascere del diritto di voto femminile.

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con Diritto di voto, donne, Nomos 3/2023, rappresentanza politica, Valeria Vanacore. Contrassegna il Permalink.