Armando Lamberti, Recensione a M. Panebianco, Stato di diritto e democrazia euro-globale. La crisi dell’Est-Ovest, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 320

Il prof. Massimo Panebianco ha recentemente dato alle stampe un volume di particolare interesse e di stretta attualità, caratterizzato dalla consueta ricchezza di stimoli intellettuali, data l’ampiezza e la molteplicità di spunti di riflessione che, tanto sul piano teorico quanto sul piano storico, si pongono all’attenzione del giurista aperto alla dimensione internazionale dei fenomeni politici e sociali.
E il nuovo libro dell’Autore, dato alle stampe per i tipi dell’Editoriale Scientifica, si conferma per la perizia analitica e per l’acume storico, oltre che per una disamina “sistematica” delle principali questioni internazionali, con particolare riferimento alla (ri)emersione di una “faglia” Est-Ovest di cui la guerra russo-ucraina, ancora drammaticamente in corso, non è causa, quanto piuttosto sintomo disvelatore. […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con Armando Lamberti, democrazia globale, Lo Stato globale, Massimo Panebianco, Nomos 1/2024, Stato di Diritto. Contrassegna il Permalink.