Pierpaolo Naso, Recensione a S. Romano, Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925 (a cura di Aldo Sandulli), Macerata, Quodlibet 2023, pp. 168

La casa editrice Quodlibet ha di recente pubblicato Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925 di Santi Romano (1875-1947), noto giurista siciliano, regio senatore, presidente del Consiglio di Stato e membro dell’Accademia dei Lincei. Questa edizione contiene anche un saggio introduttivo del curatore Aldo Sandulli.
Romano, in quanto docente universitario, elaborò manuali di diritto amministrativo all’inizio della sua carriera e di diritto internazionale in una fase più matura, ma occorre ricordarlo per aver elaborato L’ordinamento giuridico (1918): quest’opera – anch’essa riedita da Quodlibet – va ritenuta cardinale, non soltanto perché è stata tradotta in diverse lingue, ma perché si è disposta cronologicamente tra gli analoghi scritti istituzionalisti di Maurice Hauriou e Carl Schmitt. […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con Crisi dello Stato, istituzionalismo, Nomos 1/2024, Pierpaolo Naso, Santi Romano, Teoria dell'istituzione. Contrassegna il Permalink.