Valeria Vanacore, Recensione a F. Rosa, Il costituzionalismo britannico e l’Europa. Dalla fine della Seconda guerra mondiale alla Brexit, Roma, Carocci, 2023, pp. 170

Il volume di Francesca Rosa analizza le cause che hanno determinato il recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, ripercorrendo il processo inedito di uscita volontaria di uno Stato membro dall’UE, per osservare le conseguenze della Brexit sul sistema costituzionale britannico.
L’Autrice suddivide il testo in sette capitoli e in due macro-sezioni. La prima sezione è dedicata al referendum del 23 giugno 2016 e alle sue conseguenze, ma soprattutto alle basi politiche e legislative che hanno permesso il voto e l’accoglienza del suo risultato. […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con common law, costituzionalismo, Gran Bretagna, La Gran Bretagna dopo la Brexit, Nomos 1/2024, Valeria Vanacore. Contrassegna il Permalink.