Guido Rivosecchi, Il Presidente della Repubblica tra poteri “deformalizzati” e garanzia politica della Costituzione (Brevi riflessioni a margine di un volume curato da D. Paris)

Il volume curato da Davide Paris (Il primo mandato di Sergio Mattarella. La prassi presidenziale tra continuità ed evoluzione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022) raccoglie gli atti di un Convegno tenutosi presso l’Università di Foggia, dichiaratamente rivolto a tracciare un bilancio del mandato di Sergio Mattarella. L’analisi è stata ulteriormente integrata dagli interventi inviati in risposta una Call for papers a cui hanno partecipato numerosi giovani studiosi.
Tutto ciò consente al testo di offrire un’articolata prospettiva di analisi in chiave al contempo retrospettiva e prospettica. Da un lato, pur prendendo in esame soltanto una Presidenza, i contributi contenuti nel volume sono ricchi di riferimenti alle prassi e ai “precedenti” consolidatisi nel tempo al fine di cogliere gli elementi di continuità e i profili evolutivi nel susseguirsi delle diverse Presidenze. Dall’altro lato, la pluralità degli interventi e la varietà delle analisi proposte consentono di allargare la riflessione alla rielezione del Presidente Mattarella e alle prospettive future dell’organo, anche alla luce del contesto europeo e internazionale. […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con funzioni, garanzia politica, Nomos 1/2024, Presidente della Repubblica, Rivosecchi. Contrassegna il Permalink.