Fulco Lanchester, Predieri e la forma di governo

L’evento di oggi è duplice: da un lato la presentazione della nuova edizione del libro di Alberto Predieri sul Presidente del Consiglio dei Ministri del 1951; dall’altro la implicita discussione sul ddl 935 relativo al cosiddetto premierato 2024 (anche sulla base della introduzione per lo stesso volume effettuata da Augusto Barbera, attuale Presidente della Corte costituzionale). Vi sono però anche altri seppur meno espliciti elementi “di contorno” da mettere in evidenza. Li ricorderò brevemente in premessa, per poi occuparmi dei due aspetti principali della questione […]

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Il volume di Predieri. – 3. Dalla piramide all’arcipelago. – 3.1. L’intervento su Rassegna parlamentare e il volume su Costituzione e pianificazione. – 3.2. Parlamento 1975. – 3.3. L’apertura all’Europa. – 4. Barbera tra razionalizzazione della forma di governo e neoparlamentarismo.

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos Contrassegna il Permalink.