Stefano Ceccanti, Alberto Predieri e l’imprinting costituzionale

L’interesse di questo testo di Alberto Predieri del 1951, ora riedito, sta nella questione dell’imprinting costituzionale.  Come ben sappiamo, a partire dalla celebre voce di Elia sulle forme di governo, ma anche secondo quanto scritto dallo stesso Autore come citato dall’Introduzione di Giuseppe Morbidelli (p. XIII) le norme sulla forma di governo, entro centri limiti, sono a fattispecie aperta, sono cioè suscettibili di diverse interpretazioni. Questa apertura interpretativa, però, non rimane tale all’infinito, ma viene delimitata dalle sue prime interpretazioni che si affermano e da cui diventa poi difficile discostarsi. Ovviamente non bastano pochi mesi o anni per fissare questo imprinting costituzionale, di norma è necessaria più di una legislatura, ossia la prova di diversi equilibri politici che si vengano a succedere alla base del sistema […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos Contrassegna il Permalink.