Elisabetta Catelani, Una rilettura del pensiero di Alberto Predieri sul Presidente del Consiglio dei ministri (alla luce delle ipotesi di riforma costituzionale)

In una fase storica come quella attuale, in cui il dibattito è incentrato sulle prospettive di riforma costituzionale delle norme che riguardano proprio le modalità di scelta del Presidente del Consiglio dei ministri, rileggere un testo come quello di Alberto Predieri Lineamenti della posizione costituzionale del Presidente del Consiglio dei Ministri , significa poter fondare le basi di una discussione, prospettare soluzioni e comunque di idee per una riforma costituzionale “sulle spalle di un gigante”, quale era sicuramente Predieri. Un gigante non solo con riguardo a questo suo lavoro giovanile, peraltro di grande importanza e di grande lucidità se si tiene conto che è stato redatto quando ancora le prassi costituzionali non erano formate, ma anche perché rappresenta un insegnamento per i giovani studiosi a cui questo incontro è destinato . Un lavoro giovanile su un tema centrale nell’ambito del diritto costituzionale e che costituisce poi la base di conoscenza per l’elaborazione di molti dei suoi lavori successivi. […]

Scarica il file in formato pdf

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con 1/2024, Catelani, Predieri, presidente del consiglio. Contrassegna il Permalink.