ISRAELE: Enrico Campelli, Israele: una democrazia elettorale? Lo stato di salute dell’ordinamento e il dibattito sulla Exemption Law

Una analisi dell’ordinamento israeliano, in riferimento al quadrimestre che va da gennaio ad aprile 2024, non può (e non deve) esimersi dal concentrarsi sull’attuale – tragica – fase di guerra, legata alle operazioni israeliane nella Striscia di Gaza, di cui già si è dato conto nel numero precedente di questa rivista. Durante il quadrimestre in analisi, infatti, l’offensiva israeliana, nonostante le fortissime pressioni internazionali, è continuata e si è allargata, con una conseguente crisi umanitaria e politica senza precedenti.
Mentre si scrivono queste pagine, tutti i siti istituzionali israeliani sono irraggiungibili al di fuori dello Stato di Israele ed i lavori parlamentari, quando non completamente congelati, sono rivolti prevalentemente al tema bellico, con pochissime eccezioni. È conseguentemente impossibile dare alle pagine che seguiranno l’usuale struttura tipica di questa rubrica, e ne si propone quindi una versione ridotta, riferendo anche di sviluppi avvenuti nel mese di maggio e che verranno sviluppati nel prossimo numero […]

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: INTRODUZIONE.

Questa voce è stata pubblicata in: Cronache costituzionali dall'estero, Israele, Nomos e contrassegnata con Campelli, Exemption law, Israele, Nomos 1/2024. Contrassegna il Permalink.