Benedetta Rossi, Recensione a T. Addabbo, T. Casadei, T. Fabbri, C. Mussida, C. Robustelli, C. Serra (a cura di), Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private. Materiali per la formazione, Modena, Mucchi Editore, 2024, pp. 205.

Il volume, pubblicato in open access (https://mucchieditore.it/wp-content/uploads/Open-Access/Fondaz-Biagi-OA.pdf), si distingue come un contributo assai utile nel dibattito sulla parità di genere, affrontando e ‘sfidando’ il tema con un approccio interdisciplinare e offrendo al contempo una serie di conoscenze e strumenti operativi per molti versi inediti e innovativi. Curato da Tindara Addabbo, Thomas Casadei, Tommaso Fabbri, Chiara Mussida, Cecilia Robustelli e Carlotta Serra, l’opera raccoglie gli esiti del progetto GE&PA – finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dal Dipartimento di Economia Marco Biagi al fianco della Fondazione Marco Biagi – e riunisce quattordici contributi che abbracciano diversi ambiti, tra cui il diritto, l’economia, la linguistica e le scienze sociali. […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con "Nomos 3/2024", Nomos, Recensione, Rossi. Contrassegna il Permalink.