Eugenio Petz, L’esperienza partecipativa del comune di Milano e l’assemblea permanente dei cittadini per il clima

Abstract[it]: Questo contributo presenta le esperienze di partecipazione compiute dal Comune di Milano nel corso della passata consiliatura e l’esperimento partecipativo più cospicuo in corso nella presente, l’Assemblea permanente dei cittadini per il clima un organismo deliberativo chiamato al sostegno delle politiche attuate per realizzare il Piano aria e Clima, il programma di lungo periodo con il quale si prevede di portare la città alla carboneutralità entro il 2050. Il contributo analizza sinteticamente la riforma del Regolamento per l’attuazione dei diritti di partecipazione attuata nella passata consiliatura, nel cui alveo si colloca l’Assemblea stessa, toccando alcuni nodi controversi nel rapporto tra processi deliberativi e organi rappresentativi.

Abstract[en]: This contribution presents the participation experiences carried out by the Municipality of Milan during the past council and the most conspicuous participatory experiment underway in the present one, the Permanent Assembly of Citizens for the Climate, a deliberative body called upon to support the policies implemented to achieve the Air and Climate Plan, the long-term program with which aims to bring the city to carbon neutrality by 2050. The contribution synthetically analyzes the reform of the Regulation for the implementation of participation rights implemented in the past council, within which places the Assembly itself, touching on some controversial issues in the relationship between deliberative processes and representative bodies.

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: 1. Breve rassegna di alcune tappe significative. – 2. Cenni sul quadro politico normativo in tema di partecipazione e democrazia deliberativa. – 3. Il nuovo Regolamento per l’attuazione dei diritti di partecipazione. – 4. Il Piano Aria e Clima. – 5. L’assemblea permanente dei cittadini. – 6. Risultato dei lavori effettuati nel 2024. – 7. Valutazioni e prospettive.

 

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con 3/2024, Convegni, Democrazia partecipativa. Contrassegna il Permalink.