REGNO UNITO: Giulia Caravale, L’English Devolution White Paper: La “devolution revolution” del Governo Starmer?

Il 16 dicembre, Angela Rayner, Deputy Prime Minister and Secretary of State for Housing, Communities and Local Government, ha presentato l’English Devolution White Paper, Power and Partnership: Foundations for Growth. Il white paper – definito “the biggest transfer of power out of Westminster this century” – interviene sull’annosa questione della devolution inglese e propone una riforma della complessa e non sempre razionale struttura del governo locale, proprio mentre si celebrano i primi 25 anni di funzionamento della devoluzione.
Come noto, la devolution nel Regno Unito era stata concepita, fin dalle origini, come asimmetrica perché erano state attribuite competenze diverse a Scozia, Galles e Irlanda del Nord, in considerazione delle differenze presenti nelle singole nazioni, e perché era stata esclusa l’Inghilterra, dove risiede la maggior parte della popolazione del Paese. Fin dal 1998 per l’Inghilterra era stato immaginato da un canto un rafforzamento del sistema di governo locale, dall’altro un graduale inserimento di strutture a livello regionale che potessero essere dotate di istituzioni paragonabili a quelle devolute. Negli anni però questo secondo […]

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: INTRODUZIONE. – SEZIONI: 1. Partiti ed elezioni. – 1.1. Conferenze dei partiti. – 1.2. Elezione del leader conservatore. – 1.3. Independent Alliance. – 1.4. Rapporto dell’Electoral Commission sulle elezioni. – 2. Parlamento. – 2.1. Camera dei Lords. – 2.2. Product Regulation and Metrology Bill. – 2.3. Respinto dalla Corte europea il ricorso di Owen Paterson. – 2.4. The Terminally Ill Adults (End of Life) Bill. – 2.5. Il Lords Committee on Statutory Inquiries. – 2.6. Comitati parlamentari. – 3. Governo. – 3.1. Relazione sullo stato del Servizio Sanitario Nazionale. – 3.2. Primi problemi per il Governo Starmer. – 3.3. Brexit. – 3.4. Il Regno Unito aderisce alla Convention on Artificial Intelligence del Consiglio d’Europa. – 4. Corti. – 4.1. Dillon and Ors v Secretary of State for Northern Ireland [2024] NICA 59. – 5. Autonomie. – 5.1 Il rapporto The Governance of the Union dell’House of Lords Constitution Committee. – 5.2. Scozia. – 5.3. Galles. – 5.4. Nord Irlanda.

Questa voce è stata pubblicata in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Regno Unito e contrassegnata con "Nomos 3/2024", Caravale, devolution, Giulia Caravale, Governo Starmer, Regno Unito. Contrassegna il Permalink.