RUSSIA: Ilmira Galimova, Si conclude l’anno della famiglia in Russia: la legge contro la “propaganda child-free” e le altre iniziative della Duma

L’ultimo quadrimestre del 2024 in Russia si è svolto senza sorprese, all’insegna della stabilità e della continuità con il periodo precedente. Le principali questioni aperte, come le speranze di un cessate il fuoco nel conflitto russo-ucraino, non hanno trovato soluzione. Tuttavia, il sistema politico russo e l’economia nazionale hanno dimostrato una notevole resilienza di fronte alle sfide legate all’“operazione militare” che è in corso da due anni e mezzo.
Nonostante le sanzioni imposte dai Paesi occidentali, l’economia russa continua a mostrare vitalità: la linea economica adottata dal governo ha prodotto risultati positivi, con una crescita economica stimata per il 2024 pari a circa il 4%, secondo quanto dichiarato dal Presidente russo. Ciò è avvenuto nonostante l’aumento continuo della spesa per la difesa. Infatti, il progetto di bilancio federale per il 2025 [n. 727320-8], presentato al Parlamento il 30 settembre e approvato il 21 novembre, prevede un incremento del 22,6% (3 trilioni di rubli) delle spese militari rispetto all’anno precedente. Si tratta di un nuovo record storico per la spesa militare […]

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: INTRODUZIONE. – SEZIONI: 1. Parlamento. – 1.1. La tutela della famiglia e il divieto della propaganda child-free. – 1.2. La politica migratoria: i tentativi di regolarizzare i migranti e i loro figli. – 1.3. La mobilitazione delle persone in attesa di giudizio. – 1.4. La sicurezza e la normativa sugli “agenti-stranieri”. – 2. Autonomie. – 2.1. Un altro capoluogo rischia di rimanere senza le elezioni popolari per il sindaco.

Questa voce è stata pubblicata in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Russia e contrassegnata con "Nomos 3/2024", Duma, Galimova, Ilmira Galimova, Russia. Contrassegna il Permalink.