Fabio Giglioni, Il contributo delle città per la transizione ecologica

Il nesso che sussiste tra città e transizione ecologica emerge chiaramente dall’analisi di alcuni dati: le città coprono appena il 2% della superficie terrestre ma, oltre a concentrare il numero maggiore di popolazione mondiale, producono anche il 67% del PIL mondiale, il 70% dei rifiuti, il 75% delle emissioni di gas serra e, soprattutto, consumano il 60% dell’energia prodotta totale. Anche se non è calcolato in modo esatto l’influenza delle città sulla biodiversità e sugli ecosistemi, è facilmente intuibile che la sigillatura dei suoli e l’interruzione dei percorsi di trasferimento degli animali hanno un impatto egualmente significativo nel contesto urbano […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con "Nomos 3/2024", Convegni. Contrassegna il Permalink.