Anna Papa, Smart city e inclusione (non solo) digitale

Abstract[it]: Il contributo si propone di analizzare lo sviluppo della nozione di smart city, nella prospettiva non solo della digitalizzazione ma della sostenibilità e dell’inclusione sociale. L’esperienza degli ultimi anni ha, infatti, evidenziato un crescente interesse per la rigenerazione delle città, anche attraverso lo strumento dell’innovazione digitale. Tutto ciò però richiede politiche di inclusione (non solo) digitale, al fine di non accentuare fenomeni di marginalizzazione e digital divide, soprattutto competenziale, sempre più presenti.

Abstract[en]: The paper aims to analyze the development of the notion of smart city, not only from the perspective of digitalization but also of sustainability and social inclusion. Recent experiences have highlighted a growing interest in city regeneration, also through digital innovation. However, this requires policies of (not only) digital inclusion in order to not accentuate phenomena of marginalization and digital divide, especially related to the competencies, that increasingly occur.

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: 1. Considerazione introduttive. – 2. Sostenibilità e inclusione nella riflessione sul cambiamento delle città. – 3. Le smart cities come strumento per il diritto alla città. – 4. Quali prospettive per l’inclusione digitale nelle città in trasformazione.

 

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con "Nomos 3/2024", Convegni. Contrassegna il Permalink.