Il lavoro monografico di Arianna Angeli “Lingue e identità nei paesi del Maghreb occidentale”, edito da Giappichelli, affronta, con una prospettiva di comparazione sincronica e diacronica, lo sviluppo del principio del pluralismo culturale e linguistico negli ordinamenti costituzionali di Algeria e Marocco, entrambi accomunati dalla colonizzazione della potenza francese. Il rapporto tra lingua, identità e … Leggi tutto “Rosario Strabone, Recensione a A. ANGELI, Lingue e identità nei paesi del Maghreb occidentale, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 137”
Archivi:
Ludovica Tripodi, Recensione a A. PERTICI, Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 232 *
La Presidenza della Repubblica è, in effetti, l’unico organo, a livello nazionale, a carattere monocratico, affidato cioè ad una sola persona. Di conseguenza, essa è maggiormente caratterizzata dalla personalità di chi la ricopre, dal suo stile, dalle sue pregresse esperienze, soprattutto politico-istituzionali, e da come si è arrivati alla sua elezione…». Andrea Pertici, professore ordinario … Leggi tutto “Ludovica Tripodi, Recensione a A. PERTICI, Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 232 *”
Valeria Vanacore, Recensione a M. VERGA, Alla morte del re. Sovranità e leggi di successione nell’Europa dei secoli XVII-XVIII, Roma, Salerno Editrice 2020, pp.180*
Il Professore Marcello Verga nel volume “Alla morte del Re, Sovranità e leggi di successione nell’Europa dei secoli XVII-XVIII” affronta un tema sia storico che politico di grande rilevanza. La forma di governo è quella della monarchia, il periodo storico quello che permette una fotografia della situazione politica degli stati europei, nel passaggio dall’assolutismo del … Leggi tutto “Valeria Vanacore, Recensione a M. VERGA, Alla morte del re. Sovranità e leggi di successione nell’Europa dei secoli XVII-XVIII, Roma, Salerno Editrice 2020, pp.180*”
Eleonora Iannario, Minoranze, diritti e cittadinanza: considerazioni sul caso baltico. A proposito del recente volume di Lino Panzeri, Nazione e cittadinanza nelle Repubbliche baltiche. Profili costituzionali e sovranazionali, Napoli, Editoriale scientifica, 2021, pp. 196
La cittadinanza rappresenta «uno status personale, il cui acquisto e la cui perdita sono regolati dal diritto statale e da quello internazionale» e «[l]’ordinamento statale fa di questo status la condizione di certi doveri e diritti», constatava Hans Kelsen – come ricorda Lino Panzeri nelle prime righe di “Introduzione” (pp. 1-4) – al fine di … Leggi tutto “Eleonora Iannario, Minoranze, diritti e cittadinanza: considerazioni sul caso baltico. A proposito del recente volume di Lino Panzeri, Nazione e cittadinanza nelle Repubbliche baltiche. Profili costituzionali e sovranazionali, Napoli, Editoriale scientifica, 2021, pp. 196”
POLONIA: Jan Sawicki, L’Esecutivo di destra sovranista si barcamena tra gli elogi dell’Unione europea per la sua politica sull’Ucraina e le sanzioni per la rule of law
I mesi autunnali del 2022 sono quelli in cui si consolida, nelle relazioni tra Polonia e Unione europea, la strana ambivalenza per cui da un lato il Paese raccoglie elogi per il numero di profughi ucraini che seguita ad accogliere, e per una politica tra le più ferme rispetto all’aggressione bellica russa – anche sotto … Leggi tutto “POLONIA: Jan Sawicki, L’Esecutivo di destra sovranista si barcamena tra gli elogi dell’Unione europea per la sua politica sull’Ucraina e le sanzioni per la rule of law”
REPUBBLICA CECA: Simone Benvenuti, La Costituzione ceca compie trent’anni, ma l’interesse del Paese è rivolto alle elezioni presidenziali di gennaio
L’ultimo quadrimestre del 2022 si è caratterizzato per una serie di eventi significativi dal punto di vista degli sviluppi costituzionali, dominati dalla campagna per le elezioni presidenziali svoltasi in un contesto di particolare sofferenza sociale ed economica. Anzitutto occorre però dar conto del ricorrere del trentennale della Costituzione, adottata il 16 dicembre 1992 ed entrata … Leggi tutto “REPUBBLICA CECA: Simone Benvenuti, La Costituzione ceca compie trent’anni, ma l’interesse del Paese è rivolto alle elezioni presidenziali di gennaio”
REGNO UNITO: Giulia Caravale, La “permacrisis” del Governo britannico
Permacrisis, secondo il dizionario Collins, è la parola del 2022. Crisi permanente, passaggio da un’emergenza all’altra, stato di precarietà ed incertezza: permacrisis è certo uno dei termini che meglio può descrivere il sistema di governo del Regno Unito di questi ultimi mesi. Il Paese che con la Brexit avrebbe dovuto, secondo lo slogan più famoso, … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, La “permacrisis” del Governo britannico”
STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Gli Stati Uniti verso un ritorno alla normalità: Le elezioni di midterm del 2022 e la rivincita della democrazia
Nel suo The Words That Made Us: America’s Constitutional Conversation, 1760-1840, pubblicato nel 2021 da Basicbooks, Akhil Reed Amar, noto giurista e politologo statunitense nonché professore presso la Yale Law School, scrive del precario stato della democrazia negli Stati Uniti. Amar ricostruisce nel suo mastodontico (ben settecento pagine!) e brillante saggio ─ destinato con ogni … Leggi tutto “STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Gli Stati Uniti verso un ritorno alla normalità: Le elezioni di midterm del 2022 e la rivincita della democrazia”
Luca Amedeo Savoia, Recensione a C. BASSU, M. BETZU, F. CLEMENTI, G. COINU, Diritto costituzionale degli Stati Uniti d’America. Una introduzione, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 208
Nel patrimonio culturale degli studiosi del diritto costituzionale è fortemente radicata l’opinione secondo cui le costituzioni moderne sono storicamente condizionate, ovverosia che esse riconoscono e tutelano con particolare enfasi i diritti e gli interessi che furono compressi nell’epoca immediatamente precedente alla loro entrata in vigore. È sulla base di questa premessa che si spiega, ad … Leggi tutto “Luca Amedeo Savoia, Recensione a C. BASSU, M. BETZU, F. CLEMENTI, G. COINU, Diritto costituzionale degli Stati Uniti d’America. Una introduzione, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 208”
SPAGNA: Laura Frosina, La crisi costituzionale spagnola tra lawfare, conflitti tra i poteri e rischi di erosione delle istituzioni
“Divisione”,“deterioramento della convivenza” ed “erosione delle istituzioni”. Con queste parole, nel consueto discorso di Natale del 24 dicembre, il Re Felipe VI ha indicato i principali fattori di rischio della crisi istituzionale in atto nell’ordinamento spagnolo, invitando a una riflessione collettiva e a un’assunzione di responsabilità condivisa per rafforzare le istituzioni e proteggere i valori … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, La crisi costituzionale spagnola tra lawfare, conflitti tra i poteri e rischi di erosione delle istituzioni”
SLOVACCHIA: Simone Benvenuti, La crisi permanente del Governo slovacco termina con la caduta del Governo Heger
Il terzo quadrimestre dell’anno si è aperto, il 1 settembre, con le celebrazioni per il trentennale dell’adozione della Costituzione della Slovacchia indipendente. Queste sono avvenute, risentendone, in un clima di sospensione per il prolungato periodo di instabilità di Governo iniziato nelle settimane precedenti e di difficoltà sociali ed economiche che hanno colpito duramente la Slovacchia … Leggi tutto “SLOVACCHIA: Simone Benvenuti, La crisi permanente del Governo slovacco termina con la caduta del Governo Heger”
RUSSIA: Ilmira Galimova, L’inglobamento dei nuovi territori nella Federazione Russa e il ricorso alla mobilitazione “parziale”: verso una nuova fase dell’“operazione militare”?
Senza dubbio, l’ingresso dei quattro nuovi territori nella Federazione Russa è stato un evento politico centrale del terzo quadrimestre del 2022. Il processo di inglobamento degli Oblast’ di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporižžja, avviato a livello legale alla fine di settembre , già a distanza di otto mesi dall’inizio dell’”operazione militare”, è stato rivendicato dalle … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, L’inglobamento dei nuovi territori nella Federazione Russa e il ricorso alla mobilitazione “parziale”: verso una nuova fase dell’“operazione militare”?”
Valeria Vanacore, Recensione a G. SICA, Prove di fiducia. Il presidente della Camera e il parlamentarismo nel periodo statutario, Roma, Carocci, 2021, pp. 221
L’Autore del volume, Giampiero Sica, documentarista parlamentare presso la Camera dei deputati, descrive il parlamentarismo nel periodo statuario, soffermandosi sul ruolo del Presidente della Camera, attraverso lo studio dell’istituto della fiducia. Si ha quindi l’occasione di osservare gli albori di molti degli istituti che oggi regolano la vita all’interno delle due Camere, apprezzandone le differenze … Leggi tutto “Valeria Vanacore, Recensione a G. SICA, Prove di fiducia. Il presidente della Camera e il parlamentarismo nel periodo statutario, Roma, Carocci, 2021, pp. 221”
Rosario Strabone, Recensione a G. AMATO, Bentornato Stato, ma, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 108
Bentornato Stato, ma, è il più recente lavoro scientifico di Giuliano Amato pubblicato nelle voci del Mulino. L’Autore, nel corso del volume, ripercorre le diverse fasi storiche del rapporto tra Stato e mercato intercorse nel nostro ordinamento. L’obiettivo è di stimolare riflessioni sui pericoli – lontani ma possibili – del nuovo ritorno dello Stato a … Leggi tutto “Rosario Strabone, Recensione a G. AMATO, Bentornato Stato, ma, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 108”
Riccardo Stupazzini, Recensione a E. CHITI, A. DI MARTINO, G. PALOMBELLA, L’era dell’interlegalità, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 528
Di fronte alla crescente complessità giuridica del nostro tempo, espressione di un diritto dalle forme inedite che ondeggia tra spinte centrifughe e centripete nello spazio giuridico globale, il volume curato da E. Chiti, A. Di Martino e G. Palombella si propone di offrire un articolato paradigma interpretativo idoneo ad abbracciare tale complessità. Il contributo degli … Leggi tutto “Riccardo Stupazzini, Recensione a E. CHITI, A. DI MARTINO, G. PALOMBELLA, L’era dell’interlegalità, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 528”
Aniello Formisano, Recensione a M. TROISI, Le pronunce che costano. Poteri istruttori della Corte costituzionale e modulazione delle conseguenze finanziarie delle decisioni, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 249
Conoscere l’impatto per governarlo» (p. 58). Questa frase, con cui si conclude il primo capitolo del libro di Michela Troisi, ricercatrice in Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, esemplifica chiaramente la valida chiave di lettura impiegata nell’affrontare un tema particolarmente complesso e ricco di incalzanti riflessioni ma reso di immediata comprensione … Leggi tutto “Aniello Formisano, Recensione a M. TROISI, Le pronunce che costano. Poteri istruttori della Corte costituzionale e modulazione delle conseguenze finanziarie delle decisioni, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 249”
Federico Serini, Recensione a R. URSI, La sicurezza pubblica, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 311
Osservando i contributi dell’autorevole dottrina giuspubblicistica sul punto si nota che la produzione scientifica sul tema della sicurezza pubblica si sia perlopiù concentrata sui profili della sicurezza urbana nelle trattazioni di diritto amministrativo, specie in riferimento ai rapporti con gli enti territoriali (ex multis A. PAJNO (a cura di), La sicurezza urbana, Santarcangelo di Romagna, … Leggi tutto “Federico Serini, Recensione a R. URSI, La sicurezza pubblica, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 311”
SPAGNA: Laura Frosina, Il Debate sobre el estado de la nación e la necessità di riassegnare centralità al dibattito parlamentare
Il Governo guidato nella XIV legislatura da Pedro Sánchez sarà ricordato non soltanto per essere stato il primo Esecutivo di coalizione della democrazia postfranchista, ma anche per aver governato in condizioni di crisi straordinaria che lo hanno costretto ad affrontare “un susseguirsi inedito di situazioni avverse”. La pandemia, l’eruzione del vulcano di La Palma e … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, Il Debate sobre el estado de la nación e la necessità di riassegnare centralità al dibattito parlamentare”
Paolo Armaroli, Le anomalie di una crisi di Governo
Non occorre appellarsi a uno studioso autorevole come Leopoldo Elia per sapere che nei regimi parlamentari il governo o è il comitato direttivo del parlamento o ne è il comitato esecutivo. Mentre il poliedrico Walter Bagehot, nell’illustrare le istituzioni britanniche ai tempi della regina Vittoria, sosteneva che il governo è la commissione più autorevole del … Leggi tutto “Paolo Armaroli, Le anomalie di una crisi di Governo”
Maria Francesca Serra, Lavoro, valore, diritto e le molte facce dello sport
Come spesso avviene, l’estate è il momento del “torpore” in molti ambiti e lo sport non fa certo eccezione. Lo abbiamo registrato nel 2021 e possiamo tornare a riscontrarlo anche nel 2022. Tanto vale per il sostegno agli operatori del settore sportivo e per il professionismo femminile che, nonostante sembrasse “ai blocchi di partenza” alla … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, Lavoro, valore, diritto e le molte facce dello sport”