Salvatore Mario Gaias, Il percorso di democratizzazione uzbeko necessita del sacrificio dell’autonomia del Karakalpakstan? Prime riflessioni sul progetto di revisione costituzionale uzbeko alla luce degli scontri di piazza del luglio 2022

Abstract [It]: Le Repubbliche post-sovietiche dell’Asia centrale sono accomunate da affinità sia in ordine alla forma di governo che in ambito di instabilità territoriali. In merito al primo punto è corretto affermare che il presidenzialismo che caratterizza i 5 ordinamenti di Kazakistan, Kirghizistan,  Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, presenta inequivocabili sintomi di deriva cesarista, stanti le … Leggi tutto “Salvatore Mario Gaias, Il percorso di democratizzazione uzbeko necessita del sacrificio dell’autonomia del Karakalpakstan? Prime riflessioni sul progetto di revisione costituzionale uzbeko alla luce degli scontri di piazza del luglio 2022”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Gaias, Nomos 3/2022, presidenzialismo, Referendum, Secessione, Uzbekistan

Stefano Ceccanti, Firme elettroniche anche per la presentazione delle liste elettorali: il salto da fare nella spid democracy, come e perché

Penso che dobbiamo evitare une tentazione del tutto improduttiva, quello di ripartire almeno in questa fase con una discussione sulle formule elettorali. Dalle urne è uscita una maggioranza in seggi dovuta al combinato disposto tra la legge vigente e un’offerta politica asimmetrica. È del tutto ovvio che la maggioranza parlamentare non intenderà, almeno in questa … Leggi tutto “Stefano Ceccanti, Firme elettroniche anche per la presentazione delle liste elettorali: il salto da fare nella spid democracy, come e perché”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Ceccanti, firme elettroniche, Nomos3/2022, S. Ceccanti, spid democracy

Federico Casu, Carlo Michelstaedter e la dimensione giuridica

Abstract [It]: L’articolo intende offrire una ricostruzione sintetica, principalmente da una prospettiva giuridica, del pensiero e dell’opera di Carlo Michelstaedter. Lo scritto muove dalla constatazione che Michelstaedter, particolarmente presente negli studi di filosofi e storici del pensiero del Novecento, non ha, invece, ricevuto particolari attenzioni da parte degli studiosi delle tematiche – pur presenti nella … Leggi tutto “Federico Casu, Carlo Michelstaedter e la dimensione giuridica”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Casu, dottrina dello stato, Filosofia del diritto, Michelstaedter, Nomos 3/2022

Fulco Lanchester, Un’esperienza utile anche per l’oggi

La composizione del parterre coinvolto nella presentazione del volume di Sandro Guerrieri Costituzioni allo specchio. La rinascita democratica in Italia e in Francia dopo la Liberazione (il Mulino,2021) conferma il legame tra gli storici delle istituzioni e del diritto e i costituzional-comparatisti, soprattutto all’interno di quest’Ateneo e della vecchia Facoltà di Scienze politiche. Non ho … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Un’esperienza utile anche per l’oggi”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Costituzioni allo specchio, F. Lanchester, Lanchester, Nomos3/2022, Sandro Guerrieri

Roberto Borrello, La par condicio nella campagna elettorale delle elezioni politiche del 25 settembre 2022: profili generali e alcuni casi specifici

La tornata elettorale appena conclusa ha presentato numerosi spunti interessanti per la riflessione costituzionalistica. Come è noto, il corpus normativo, che nel suo complesso presiede allo svolgimento delle elezioni, si definisce legislazione elettorale in senso lato, comprendendo anche la c.d.  legislazione elettorale di contorno, disciplina destinata a realizzare, in modo collaterale e sinergico, le più … Leggi tutto “Roberto Borrello, La par condicio nella campagna elettorale delle elezioni politiche del 25 settembre 2022: profili generali e alcuni casi specifici”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Borrello, campagne elettorali, elezioni2022, Legge elettorale, Nomos 3/2022, Par condicio

Paolo Ridola, La “questione costituzionale” nella storia del Risorgimento. A proposito di “Costituzione e Risorgimento” di Franco G. Scoca

In una pagina di straordinaria forza suggestiva, nel 1924 Piero Gobetti osservava che “gli ultimi fatti della vita italiana ripropongono il problema di una esegesi del Risorgimento svelandoci le illusioni e l’equivoco fondamentale della nostra storia: un disperato tentativo di diventare moderni restando letterati con vanità non machiavellica di astuzia, o garibaldini con enfasi tribunizia” … Leggi tutto “Paolo Ridola, La “questione costituzionale” nella storia del Risorgimento. A proposito di “Costituzione e Risorgimento” di Franco G. Scoca”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato costituzione, Nomos3/2022, P.Ridola, ridola, Risorgimento, Scoca

Armando Lamberti, Ambiente, sostenibilità e principi costituzionali: questioni aperte e prospettive alla luce della legge cost. 1/2022

Abstract[It]: Il contributo rappresenta la relazione introduttiva del Convegno internazionale di studi sul tema “Ambiente, Sostenibilità e Principi Costituzionali”, tenutosi presso l’Università degli studi di Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni nei giorni 1, 2 e 3 dicembre 2022. Il lavoro analizza la legge costituzionale 1/2022 di modifica degli artt. 9 e 41 … Leggi tutto “Armando Lamberti, Ambiente, sostenibilità e principi costituzionali: questioni aperte e prospettive alla luce della legge cost. 1/2022”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Armando Lamberti, Lamberti, Nomos 3/2022, principi costituzionali, responsabilità intergenerazionale, revisione costituzionale, sviluppo sostenibile, tutela dell'ambiente

Antonio Riviezzo, Il clinamen solidaristico della Costituzione sospeso tra teoria e ideologia

Abstract [It]: Il contributo afferma che le incertezze che accompagnano l’interpretazione dell’art. 53 Cost. e la legislazione che da questo si origina – cadenzata da condoni che si alternano a ritocchi verso l’alto delle imposte indirette – derivano da una costante sovrapposizione tra teoria costituzionale e politica costituzionale. In particolare, l’inserimento nel discorso prescrittivo del … Leggi tutto “Antonio Riviezzo, Il clinamen solidaristico della Costituzione sospeso tra teoria e ideologia”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Antonio Riviezzo, diritti sociali, Equità, Nomos 3/2022, Principio di uguaglianza, Riviezzo, solidarietà, “Costituzione economica”

Fulco Lanchester, Introduzione

Perché quest’incontro e, soprattutto, perché proprio a ridosso dei risultati delle elezioni del 25 settembre? La ragione è semplice. I risultati della recente consultazione politica del settembre 2022 sono anche il prodotto di una normativa che presenta molti difetti ed incoerenze e non solo nell’ambito del cosiddetto sistema elettorale in senso stretto, su cui molto … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Introduzione”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato 25 settembre, ELEZIONI, F. Lanchester, Lanchester, Legislazione elettorale, Nomos3/2022

Giovanni Chiola, La Costituzione ambientale in Italia: un tentativo di costituzionalizzare il diritto della natura oppure un problematico rafforzamento dei riconoscimenti esistenti?

Abstract[It]: Il cambiamento climatico costituisce la minaccia più grave per il nostro pianeta. Le costituzioni andine si sono già mosse in direzione ecocentrica attribuendo all’esigenza di difesa dell’ambiente valore prioritario rispetto a quelle dell’uomo. In Italia con la legge costituzionale 11.2.22, n. 1, sono state introdotte innovazioni agli artt. 9 e 41 Cost. per incrementare … Leggi tutto “Giovanni Chiola, La Costituzione ambientale in Italia: un tentativo di costituzionalizzare il diritto della natura oppure un problematico rafforzamento dei riconoscimenti esistenti?”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Ambiente, Cambiamento climatico, Giovanni Chiola, La Costituzione ambientale in Italia, riforme costituzionali, Saggi

Nicola Pettinari, La positivizzazione normativa della ‘retorica della resilienza’. Riflessioni sulla crisi dei fondamenti pluralisti e sociali nel costituzionalismo italiano del tempo presente

ABSTRACT [It]: Sin dagli albori del suo processo di affermazione, il linguaggio del costituzionalismo – coagulato intorno a un riconoscibile “catalogo” di termini chiave – si mostrava accompagnato da una intrinseca interconnessione con la dimensione del suo utilizzo retorico. Il saggio sviluppa l’osservazione di come, a fronte di una ‘nuova retorica della crisi’ (cristallizzatasi intorno … Leggi tutto “Nicola Pettinari, La positivizzazione normativa della ‘retorica della resilienza’. Riflessioni sulla crisi dei fondamenti pluralisti e sociali nel costituzionalismo italiano del tempo presente”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Costituzionalismo democratico, Crisi, Nicola Pettinari, Pluralismo, Resilienza

Giuliano Amato, Introduzione

Con uno così noi avremmo potuto fare a meno di Google: Fulco.com, Fulcopidia, ci darebbe molto di più.  Oggi lo dobbiamo celebrare in una mattinata e non abbiamo perciò un tempo pari all’insieme di ciò che troveremmo in Fulco.com. Io allora mi limito proprio ad aprire, sottolineando che, su questi temi, strumenti della democrazia e … Leggi tutto “Giuliano Amato, Introduzione”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Amato, Convegni, Fulco Lanchester, Trasformazioni della rappresentanza

Sandro Guerrieri, Il secondo mandato di Macron tra difficoltà interne e tensioni internazionali

Abstract [It]: Il presidente Emmanuel Macron, non essendo riuscito a conseguire la maggioranza assoluta all’Assemblea nazionale, ha iniziato il suo secondo mandato in condizioni di difficoltà. Il governo Borne ha fatto appello al dialogo con le opposizioni e ha annunciato l’intenzione di perseguire delle “majorités de progrès”. La costruzione di queste maggioranze dovrebbe avvenire tramite … Leggi tutto “Sandro Guerrieri, Il secondo mandato di Macron tra difficoltà interne e tensioni internazionali”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", ELEZIONI, Guerrieri, Parlamento, Politica europea, Quinta repubblica, rappresentanza

Paola Piciacchia, La V Repubblica è sempre la V Repubblica? Sì, ma…

Abstract[It]: Il contributo analizza i mutamenti dell’ordinamento francese degli ultimi venti anni e i loro riflessi sulle trasformazioni attuali. Le recenti elezioni presidenziali e legislative sembrano aver aperto una nuova fase per la forma di governo francese. Il mancato raggiungimento della maggioranza assoluta in Assemblea Nazionale per la coalizione di Macron pone infatti numerosi interrogativi … Leggi tutto “Paola Piciacchia, La V Repubblica è sempre la V Repubblica? Sì, ma…”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", elezioni legislative francesi, elezioni presidenziali francesi, Piciacchia, V Repubblica

Stefano Ceccanti, Le istituzioni francesi non sono in crisi: rileggere Michel Debrè del 27 agosto 1958

Abstract [It]: L’A. spiega la situazione attuale francese alla luce della lezione di Debré. La Costituzione e i meccanismi del parlamentarismo razionalizzato aiuta a tenere al riparo l’autorevolezza delle istituzioni dai mari tempestosi delle difficoltà del sistema dei partiti. Abstract [En]: The A. explains the current situation in France in the light of Debré’s lesson. … Leggi tutto “Stefano Ceccanti, Le istituzioni francesi non sono in crisi: rileggere Michel Debrè del 27 agosto 1958”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Ceccanti, Costituzione francese del 1958, Debré, Governo Borne

Maria Rosaria Ferrarese, Democrazia e disuguaglianze. Le difficoltà della «conversazione democratica» negli Stati Uniti

Com’è stato talora osservato, il concetto di democrazia è un concetto «multidimensionale». Questo aggettivo, che è stato interpretato in letteratura in modi molto diversi, qui vuole indicare che la democrazia, pur essendo una tecnica di attribuzione del potere politico, che rimanda principalmente a procedure di libere elezioni, non è riducibile al suo nucleo elettorale e … Leggi tutto “Maria Rosaria Ferrarese, Democrazia e disuguaglianze. Le difficoltà della «conversazione democratica» negli Stati Uniti”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", democrazia, Diseguaglianze, Ferrarese

Elisa Olivito, L’ultima parola e la prima. “Per il desiderio di chi [non] sono rimasta incinta? Per il desiderio di chi [non] sto abortendo?”

Abstract[It]: L’aborto interroga il diritto costituzionale non soltanto per le questioni concernenti l’effettiva applicazione della legge n. 194 del 1978, ma soprattutto per il valore costituzionale di una libertà femminile intesa come competenza responsabile della donna, nella consapevolezza della conflittuale asimmetria tra i sessi nella procreazione. Il saggio offre, quindi, alcune riflessioni sulle ragioni per … Leggi tutto “Elisa Olivito, L’ultima parola e la prima. “Per il desiderio di chi [non] sono rimasta incinta? Per il desiderio di chi [non] sto abortendo?””

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Aborto, depenalizzazione, Dirittocostituzionale, libertà femminile, Olivito, pensiero femminile

Gian Matteo Sabatino, Comparare (con) la Cina. Prospettive e spunti a partire dalla nuova Risoluzione storica del Partito Comunista Cinese

ABSTRACT [It]: Il contributo riflette sui possibili nuovi approcci che il diritto comparato deve sviluppare allorché si confronti con le più recenti evoluzioni del diritto cinese. A tal fine, esso sceglie il punto di vista della Risoluzione del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese sui Maggiori Traguardi e l’Esperienza Storica del Partito nel Secolo Passato, emanata … Leggi tutto “Gian Matteo Sabatino, Comparare (con) la Cina. Prospettive e spunti a partire dalla nuova Risoluzione storica del Partito Comunista Cinese”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Evoluzione del diritto cinese, Evoluzioni del diritto cinese, Ideologia del diritto cinese, Metodologia del diritto comparato, Note e commenti, Risoluzione storica del Partito Comunista Cinese

Armando Lamberti, Dignità, eguaglianza e ragionevolezza nella recente giurisprudenza costituzionale sui diritti sociali degli stranieri

Abstract[It]: Il contributo, dopo una ricostruzione del principio della dignità della persona umana come architrave dell’ordinamento costituzionale, offre un’analisi dello statuto costituzionale dello straniero, sottolineando avanzamenti e limiti negli orientamenti della Corte costituzionale. L’analisi della giurisprudenza costituzionale e, in modo particolare, il focus sulle recenti pronunzie emesse nel corso del 2020 e del 2022, evidenziano, … Leggi tutto “Armando Lamberti, Dignità, eguaglianza e ragionevolezza nella recente giurisprudenza costituzionale sui diritti sociali degli stranieri”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Armando Lamberti, Corte costituzionale, dignità della persona, dignità sociale, Giustizia sociale, prestazioni sociali, straniero, uguaglianza sostanziale

Giuseppe De Vergottini, Quali sono oggi le prospettive del costituzionalismo?

Credo che per rispondere a questo quesito occorra circoscrivere il campo delle nostre riflessioni. Quando ci interroghiamo sul futuro del costituzionalismo a quali ambiti geopolitici, prima ancora che giuridici, intendiamo riferirci? Abbiamo in mente il riferimento allo spazio globale seguendo in modo più o meno meditato un orientamento alla moda? Oppure in modo più attento … Leggi tutto “Giuseppe De Vergottini, Quali sono oggi le prospettive del costituzionalismo?”

Pubblicato in: Convegni | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Convegni, de Vergottini, Lanchester, Trasformazioni della rappresentanza