Fabrizio Corona, La tutela del patrimonio digitale oltre la vita

Abstract[It]: Che destino avrà l’intera mole di dati personali sparsi nella rete di Internet, dopo la morte dei soggetti a cui appartengono?” Si tratta di un quesito di ampia portata, per analizzare il quale è necessario confrontarsi con molteplici realtà e discipline, non esclusivamente giuridiche. L’utente è diventato il principale protagonista del web e, soprattutto, fonte … Leggi tutto “Fabrizio Corona, La tutela del patrimonio digitale oltre la vita”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Fabrizio Corona, Fine vita, internet, Nomos 1/2022

Paolo Mezzanotte, Class action e Costituzione: dimensione metaindividuale dei diritti e ruolo della giurisdizione

Abstract[It]: Il contributo offre una riflessione sulla compatibilità dell’azione di classe con principi e diposizioni costituzionali, con particolare riguardo al diritto individuale di azione e difesa in giudizio. Il tema viene osservato nella prospettiva costituzionalistica della c.d. multidimensionalità dei diritti fondamentali, che disvela le potenzialità di conflitto tra dimensione soggettivo-individuale e dimensione metaindividuale e che … Leggi tutto “Paolo Mezzanotte, Class action e Costituzione: dimensione metaindividuale dei diritti e ruolo della giurisdizione”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Azioni di classe, costituzione, Diritto di difesa, giurisdizione, Mezzanotte, Nomos 1/2022, Pluralismo

Lino Panzeri, Il ripristino della sovranità delle Repubbliche baltiche a trent’anni dalla dissoluzione sovietica: aspetti storico-costituzionali

Abstract[It]: Il ripristino dell’indipendenza delle Repubbliche baltiche nel 1991 è avvenuto all’esito di un percorso complesso, tentato, dapprima, nell’àmbito della legalità sovietica, ma raggiunto, poi, quasi contestualmente all’implosione dell’URSS, invocando il ripristino dell’originaria sovranità interbellica. Il saggio affronta, dalla prospettiva storico-costituzionale, le principali tappe di questo percorso, muovendo dalla qualificazione giuridica dell’incorporazione delle tre Repubbliche, … Leggi tutto “Lino Panzeri, Il ripristino della sovranità delle Repubbliche baltiche a trent’anni dalla dissoluzione sovietica: aspetti storico-costituzionali”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato indipendenza; Repubbliche baltiche; cittadinanza, Nomos 1/2022, Panzeri, politiche linguistiche, tutela delle minoranze

Marco Cecili, La Cassazione continua a percorrere la strada della “sdemanializzazione tacita”: un’interpretazione contra legem?

Abstract[It]: Il contributo esamina l’istituto della c.d. sdemanializzazione tacita alla luce di alcune recenti pronunce della Corte di cassazione. La lettura data dalla giurisprudenza, anche se granitica, appare in contrasto con il dato testuale dell’art. 829 c.c. e pone dei problemi di tenuta nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e ordine giudiziario. Abstract[En]: The work aims … Leggi tutto “Marco Cecili, La Cassazione continua a percorrere la strada della “sdemanializzazione tacita”: un’interpretazione contra legem?”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Cecili, Nomos 1/2022

Giuliano Vosa, Autonomia territoriale e tutela dei beni comuni: riflessioni sulla potestà normativa comunale a partire dalla vicenda dell’(ex) Asilo Filangieri

Abstract[It]: Prendendo spunto dalla vicenda dell’ex Asilo Filangieri quale esempio di tutela dei beni comuni in un contesto di rigenerazione urbana, il lavoro si propone di riflettere su estensione e portata della potestà normativa dei Comuni attraverso l’analisi del concetto di autonomia, che nell’ordinamento italiano è venuto intrecciandosi con la dottrina dei beni comuni quali … Leggi tutto “Giuliano Vosa, Autonomia territoriale e tutela dei beni comuni: riflessioni sulla potestà normativa comunale a partire dalla vicenda dell’(ex) Asilo Filangieri”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Autonomia; Beni comuni; Potestà regolamentare; Gerarchia; Sussidiarietà; Essenzialità., Nomos 1/2022, vosa

Fulco Lanchester, Stefano Merlini e lo studio dell’armonia

Abstract[It]: Stefano Merlini, costituzionalista di vaglia e autore di numerosi contributi sulla forma di governo parlamentare, si è occupato anche di musica ad alto livello come Sopraintendente del Maggio fiorentino e come Presidente dell’Accademia Bartolomeo Cristofori, amici del fortepiano. L’Autore sostiene che tra questi due interessi -apparentemente svolti su piani differenti – si pone il … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Stefano Merlini e lo studio dell’armonia”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Lanchester, Nomos 1/2022

Ylenia Maria Citino, La parentesi del ‘freno d’emergenza’ nel federalismo tedesco in epoca pandemica

Abstract[It]: Nonostante sia stato abrogato, il freno d’emergenza federale, in vigore in Germania per qualche mese durante la crisi sanitaria da Covid-19, rappresenta un precedente degno di studio. Il presente articolo analizza l’impatto che tale meccanismo di verticalizzazione del potere ha avuto sul federalismo tedesco, studiandolo nella sua natura e nei suoi presupposti, raccogliendo le … Leggi tutto “Ylenia Maria Citino, La parentesi del ‘freno d’emergenza’ nel federalismo tedesco in epoca pandemica”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato citino, covid-19, federalismo tedesco, Federo-regionalismi, Freno d’emergenza federale, Infektionschutzgesetz, Nomos 1/2022

Luca Dell’Atti, La premiership come mito. Suggestioni sulle evoluzioni della forma di governo italiana lungo i tentativi di un suo rafforzamento monocratico

Abstract[It]: L’articolo analizza la rilevanza del topos della premiership nell’evoluzione della forma di governo italiana concentrandosi sui tentativi di rafforzare il ruolo del Presidente del Consiglio portati avanti da quei presidenti che hanno saputo costruire una leadership forte. L’obiettivo del saggio è mostrare come il modello costituzionale abbia reagito a questi tentativi. Dopo una breve … Leggi tutto “Luca Dell’Atti, La premiership come mito. Suggestioni sulle evoluzioni della forma di governo italiana lungo i tentativi di un suo rafforzamento monocratico”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Dell'Atti, forma di governo, governabilità, Legge elettorale, Nomos 1/2022, presidente del consiglio, riforme costituzionali

Maria Teresa Stile, L’intervento nomofilattico del Consiglio di Stato sulle concessioni demaniali marittime tra diritto dell’Unione e normativa nazionale de iure condendo

Abstract[It]: Dopo aver delineato il tessuto normativo regolante le concessioni demaniali marittime a partire dal codice della navigazione, il lavoro ripercorre le modifiche legislative intervenute a seguito della direttiva Bolkestein ed in particolare l’ambito applicativo della direttiva con riferimento alle diverse teorie elaborate in merito alla natura della stessa. Nello specifico, è risultato interessante soffermarsi … Leggi tutto “Maria Teresa Stile, L’intervento nomofilattico del Consiglio di Stato sulle concessioni demaniali marittime tra diritto dell’Unione e normativa nazionale de iure condendo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato antitrust law, art. 99 c.p.a., Concessioni demaniali marittime, Consiglio Stato, direttiva Bolkestein, funzione di nomofilachia, Nomos 1/2022, stile

Oskar Peterlini, Autonomy – Model for Conflict Resolution? Aland and South Tyrol – 100 Years in a Foreign State – Comparison and Conclusions

Abstract[It]: Le isole Åland si trovano nell’alto nord nel mar Baltico tra la Svezia e la Finlandia e contano 30.000 abitanti. L’Alto Adige-Südtirol si trova sul versante meridionale delle Alpi, con oltre 500.000 abitanti. Entrambe le aree sembrano avere poco in comune. In realtà, però, sono unite dalla peculiarità di un’autonomia e da un destino … Leggi tutto “Oskar Peterlini, Autonomy – Model for Conflict Resolution? Aland and South Tyrol – 100 Years in a Foreign State – Comparison and Conclusions”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato autonomia, minoranze, Nomos 1/2022, Oskar Peterlini

Daniele Casanova, Il rinvio presidenziale delle leggi nell’esperienza costituzionale italiana

Abstract[It]: Il contributo intente offrire una riflessione sul potere del Presidente della Repubblica di chiedere una nuova deliberazione della legge al Parlamento. Dopo aver affrontato da un punto di vista teorico il potere di promulgazione e i limiti al potere di rinvio delle leggi (i motivi che possono condurre all’attivazione del potere di rinvio e … Leggi tutto “Daniele Casanova, Il rinvio presidenziale delle leggi nell’esperienza costituzionale italiana”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Casanova, Moral suasion, Nomos 1/2022, Potere di veto, Presidente della Repubblica, promulgazione, Rinvio delle leggi

Fernando Venturini, Ancora sul «normalista dai capelli rossi»: documenti su Silvio Furlani negli anni Quaranta

Abstract[It]: Prendendo spunto da un recente volume di Gianni Sofri (L’anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944-45 , Bologna, Il Mulino, 2021), il saggio pubblica una serie di documenti su Silvio Furlani (1921-2001), storico e poligrafo, noto sia per gli anni trascorsi a Pisa, durante la seconda Guerra mondiale, sia per essere stato direttore della Biblioteca … Leggi tutto “Fernando Venturini, Ancora sul «normalista dai capelli rossi»: documenti su Silvio Furlani negli anni Quaranta”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Biblioteca della Camera dei Deputati, Nomos 3/2021, Occupazione di Pisa, Silvio Furlani, storia delle istituzioni parlamentari, Venturini

Adolfo Russo, Dopo la riforma: i gruppi parlamentari al Senato nella XVIII Legislatura

Abstract [IT]: Il contributo sviluppa una disamina delle problematiche giuridiche poste dalle prime applicazioni della riforma regolamentare del Senato del 2017. A tal fine vengono esposte le ragioni che hanno spinto ad agire in senso riformatore sul regolamento del Senato, viene ricostruito l’iter parlamentare che ha portato all’approvazione della riforma e analizzato il testo di … Leggi tutto “Adolfo Russo, Dopo la riforma: i gruppi parlamentari al Senato nella XVIII Legislatura”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato forma di governo, Nomos 3/2021, Parlamento, rinnovo composizione gruppi parlamentari, Russo

Claudia Marchese, “La Costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato”. Riflessioni al termine di un convegno sulle ragioni della longevità della Costituzione austriaca

ABSTRACT[It]: Il presente contributo, muovendo dalle riflessioni scaturite in occasione del convegno su “La Costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato” svoltosi presso l’Istituto Storico Austriaco il 19 novembre 2021, si propone di indagare sulle caratteristiche che hanno garantito una peculiare longevità alla Costituzione austriaca. Nel perseguire tale obiettivo le riflessioni maturate … Leggi tutto “Claudia Marchese, “La Costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato”. Riflessioni al termine di un convegno sulle ragioni della longevità della Costituzione austriaca”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Costituzione austriaca, federalismo debole, modello di giustizia costituzionale accentrato, stabilità istituzionale

Giuliano Vosa, Populismo e diritto costituzionale: una riflessione di metodo

Abstract[It]: Il ‘populismo’ è diventato, specie negli ultimi anni, un tema assai dibattuto da scienziati sociali di varia formazione, inclusi i costituzionalisti. Questo scritto si domanda quale valore aggiunto possa apportare il diritto costituzionale a tale campo d’indagine. Evidenziate le ambiguità del concetto di populismo, il lavoro si cimenta nella distinzione tra ‘forma populista’, il … Leggi tutto “Giuliano Vosa, Populismo e diritto costituzionale: una riflessione di metodo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato costituzionalismo, democrazia, diritto costituzionale, metodo giuridico, Nomos 3/2021, Populismo, vosa

Fulco Lanchester, Alle origini delle riflessioni di Predieri su Schmitt e Jünger

Abstract[It]: L’Autore ripercorre il periodo formativo di Alberto Predieri (1939-1951) e sottolinea l’importanza dell’esperienza bellica (in Russia e nella Resistenza) per comprendere il suo interesse per Carl Schmitt e per Ernst Juenger. Abstract[En]:The Author traces the formative period of Alberto Predieri (1939-1951) and underlines the importance of the war experience (both in Russia and in … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Alle origini delle riflessioni di Predieri su Schmitt e Jünger”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Lanchester, Nomos 3/2021

Paola Piciacchia, Mario Galizia e l’indissolubile intreccio tra profilo umano, culturale e scientifico

Ringrazio il Prof. Lanchester per questa iniziativa che a otto anni dalla scomparsa del Prof. Galizia rende omaggio ad una figura sicuramente tra le più importanti del costituzionalismo del Novecento italiano. Molte cose sono già state dette e non è facile evitare di ripetersi. Utilizzerò questo tempo a disposizione per focalizzare brevemente il mio intervento … Leggi tutto “Paola Piciacchia, Mario Galizia e l’indissolubile intreccio tra profilo umano, culturale e scientifico”

Pubblicato in: Convegni, Nomos, Ricordi | Contrassegnato In ricordo di Mario Galizia, Nomos 3/2021, Paola Piciacchia, storia costituzionale

Paolo Armaroli, Mario Galizia, giù e su per le scale di via Laura 48

A Firenze, in via Laura 48, a un passo da piazza San Marco, dove c’è il rettorato, dalla fine degli anni Cinquanta fino a quando furono trasferite con improvvida decisione nell’estrema periferia, a Novoli, dove un tempo i pastori pascolavano pecore e capre, avevano la loro sede le Facoltà di Scienze politiche e di Giurisprudenza. … Leggi tutto “Paolo Armaroli, Mario Galizia, giù e su per le scale di via Laura 48”

Pubblicato in: Convegni, Nomos, Ricordi | Contrassegnato In ricordo di Mario Galizia, Nomos 3/2021, Paolo Armaroli, storia costituzionale

Stefano Grassi, Ricordo di uno “zio” affettuoso

Per tutti gli allievi della Scuola fiorentina di diritto costituzionale, se Paolo Barile è stato un “secondo padre”, Mario Galizia è stato lo “zio” affettuoso che ha seguito e accompagnato ciascuno di noi in un rapporto personale, pieno di generosità. Come ricordava Ugo De Siervo, il contributo di Mario Galizia nel suggerire e dare continuità … Leggi tutto “Stefano Grassi, Ricordo di uno “zio” affettuoso”

Pubblicato in: Convegni, Nomos, Ricordi | Contrassegnato Il mio ricordo di Mario Galizia, Mario Galizia, Nomos 3/2021, Paolo Barile, Stefano Grassi

Alfonso Vuolo, L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni

Abstract[It]: Il saggio ripercorre lo sviluppo della tutela dell’ambiente nell’ordinamento costituzionale italiano. L’autore, in particolare, si sofferma sulle novità introdotte dalla legge cost. n. 3 del 2001 e sulla conseguente elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale. Il carattere trasversale della materia, ipotizzato in origine, avrebbe dovuto favorire l’ingresso delle Regioni nella disciplina della materia. Tuttavia, le … Leggi tutto “Alfonso Vuolo, L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Costituzione italiana, Nomos 3/2021, riparto competenze Stato Regioni, Titolo V, tutela dell'ambiente, Vuolo