Giuliaserena Stegher, Il formante giurisprudenziale nella costruzione di un ipotetico formante legislativo in tema di fine vita

Abstract [It]: Il presente contributo si pone l’obiettivo di indagare il complesso tema del fine vita, muovendo dalla perdurante inerzia del legislatore italiano dopo il caso Cappato, ragionando sulla ricaduta sostanziale in termini di tutela dei diritti. Tenendo in considerazione le più recenti evoluzioni nel panorama italiano che hanno portato alla sentenza 135/2024, si vuole … Leggi tutto “Giuliaserena Stegher, Il formante giurisprudenziale nella costruzione di un ipotetico formante legislativo in tema di fine vita”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Corte costituzionale, Fine vita, legislazione, morte medicalmente assistita, Nomos 2/2024, Parlamento, Stegher

Gian Luca Conti, Miseria e nobiltà dell’indirizzo politico

Abstract [It]: La nozione di indirizzo politico si caratterizza per l’ambiguità: allude al potere del Governo sulla pubblica amministrazione, ma indica la capacità del Governo di sviluppare un discorso politico intorno agli stimoli che riceve dalle amministrazioni. L’ambiguità della nozione di indirizzo politico caratterizza la posizione costituzionale del Governo e la sua autonomia rispetto agli … Leggi tutto “Gian Luca Conti, Miseria e nobiltà dell’indirizzo politico”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Conti, costituzione, fascismo, governo, indirizzo politico, Nomos 2/2024, Statuto albertino

Paolo Piluso, Contributo allo studio della natura giuridica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Abstract [It]: Il contributo, muovendo da una nozione neutra e strumentale di pianificazione/programmazione economica, intende offrire un quadro problematico intorno alla natura giuridica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, alla luce di alcuni spunti di riflessione forniti dal dibattito dottrinale italiano degli anni Sessanta e Settanta sull’esperienza della “legge di piano”. In particolare – … Leggi tutto “Paolo Piluso, Contributo allo studio della natura giuridica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Legge di piano, legislazione implicita, Nomos 2/2024, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, piluso, riserva di legge

Tullio Fenucci, Studio comparato sulla razionalizzazione del rapporto di fiducia nei testi costituzionali di Germania e Spagna. Prassi applicative e recenti sviluppi

Abstract [It]: L’esistenza di un rapporto di fiducia tra Parlamento e Governo è la caratteristica fondamentale di una democrazia parlamentare. Il presente saggio intende comparare i meccanismi di razionalizzazione del rapporto di fiducia presenti nei testi costituzionali di Germania e Spagna. Lo scopo che si intende perseguire è quello di cercare di valutare in quale … Leggi tutto “Tullio Fenucci, Studio comparato sulla razionalizzazione del rapporto di fiducia nei testi costituzionali di Germania e Spagna. Prassi applicative e recenti sviluppi”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Fenucci, Germania, Investitura parlamentare del vertice dell'Esecutivo, Razionalizzazione del rapporto di fiducia, sfiducia costruttiva, Spagna

Matteo Bassetti De Angelis, La tutela ambientale nella Costituzione, raffronto con l’ordinamento francese

Abstract [It]: Lo studio è incentrato sull’analisi della legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1, con la quale sono introdotte modifiche agli articoli 9 e 41 Cost. in materia di tutela dell’ambiente. In particolare, all’art. 9 Cost. è stato aggiunto un comma che individua un nuovo dovere a norma del quale la Repubblica “tutela l’ambiente, … Leggi tutto “Matteo Bassetti De Angelis, La tutela ambientale nella Costituzione, raffronto con l’ordinamento francese”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato art. 41 Cost, Art. 9 Cost., Bassetti De Angelis, Charte de l’environnement., Nomos 2/2024, riforma costituzionale, tutela dell'ambiente

Lorenzo De Carlo, L’esercizio del potere di scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica: per una ricostruzione diacronica

Abstract [It]: Con il presente contributo si intende ricostruire da un punto di vista storico l’esercizio del potere di scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica, prendendo avvio da un preliminare sommario inquadramento teorico per poi analizzare in dettaglio le circostanze che hanno condotto alla conclusione anticipata delle legislature in età repubblicana, inquadrando … Leggi tutto “Lorenzo De Carlo, L’esercizio del potere di scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica: per una ricostruzione diacronica”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 2-2024, Nomos | Contrassegnato Anticipazioni 2/2024, De Carlo, Parlamento italiano, Presidente della Repubblica, Scioglimento delle Camere, storia costituzionale

Domenico Bruno, La rappresentanza degli interessi tra modello, prassi, disciplina. Contributo per il dibattito parlamentare della XIX Legislatura

Abstract [It]: Lo studio considera le dinamiche della rappresentanza degli interessi nel modello decisionale italiano e le prospettive di regolazione del fenomeno venute in rilievo nell’esperienza recente (e, in particolare, nelle ultime tre Legislature: XVII, XVIII, XIX). In questa prospettiva, il lavoro si divide in tre parti principali. La prima, teorico-ricognitiva, ricostruisce, per linee essenziali, … Leggi tutto “Domenico Bruno, La rappresentanza degli interessi tra modello, prassi, disciplina. Contributo per il dibattito parlamentare della XIX Legislatura”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Bruno, forma di governo, negoziazione, Nomos 1/2024, partecipazione, rappresentanza degli interessi, regolazione del lobbying

Francesco Gaspari, Il diritto all’istruzione dalla riforma Gentile alla “Costituzione scolastica”, ovvero del “sabotaggio della Costituzione”

Abstract [It]: Fin dalla sua entrata in vigore nel 1948, la Costituzione repubblicana aveva come obiettivo quello di introdurre e attuare un ordinamento democratico, anche con riguardo all’istruzione, ancorché – secondo alcuni studiosi – la Carta, per molti aspetti, si ponesse in linea di continuità con la riforma Gentile del 1923. Lo scritto ha l’obiettivo … Leggi tutto “Francesco Gaspari, Il diritto all’istruzione dalla riforma Gentile alla “Costituzione scolastica”, ovvero del “sabotaggio della Costituzione””

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Alternanza scuola lavoro, Costituzione scolastica, Diritti sociali finanziariamente condizionati, Gaspari, Istruzione, Nomos 1/2024, Riforma Gentile

Rocco Ermidio, La partecipazione delle donne alla vita pubblica. Prospettive per l’equilibrio di genere negli organi di governo

Abstract [It]: Il presente contributo è guidato da un filo rosso: l’affermazione consolidata della natura immediatamente precettiva degli articoli 3, 51 e 117 della Costituzione. Queste norme indirizzano e conformano l’azione di tutte le entità politiche territoriali che compongono la Repubblica, quale espressione dell’uguaglianza sostanziale proclamata dalla Costituzione. Si esamina dunque il quadro normativo che … Leggi tutto “Rocco Ermidio, La partecipazione delle donne alla vita pubblica. Prospettive per l’equilibrio di genere negli organi di governo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato eguaglianza, ELEZIONI, Ermidio, Giunte, Nomos 1/2024, Parità di genere, Pubblici uffici

Laura Saurino, Stato sovrano e crisi della globalizzazione. Rappresentanza politica, poteri privati, crisi dello stato sociale

Abstract [It]: Il contributo, muovendo da una prospettiva interdisciplinare, analizza il processo di “trasformazione” della sovranità statuale nell’era della globalizzazione, nel quadro di una progressiva de-territorializzazione dell’economia, dell’emersione di poteri privati transnazionali e della disintermediazione sociale e politica (e della conseguente crisi della rappresentanza politica). La metamorfosi della sovranità, nella duplice accezione di sovranità dello … Leggi tutto “Laura Saurino, Stato sovrano e crisi della globalizzazione. Rappresentanza politica, poteri privati, crisi dello stato sociale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Crisi, Globalizzazione, Nomos 1/2024, poteri privati, Saurino, sovranità

Martina Millefiorini, L’autodeterminazione della libertà sessuale nell’ordinamento italiano. Prospettive sul consenso.

Abstract [It]: L’autodeterminazione della libertà sessuale e il consenso in ambito sessuale sono concetti giuridici che hanno avuto interpretazioni molto diverse nell’ultimo secolo. Da una relativa assenza di considerazione per entrambi i principi all’interno dell’ordinamento, si è passati ad un fecondo dibattitto politico, culturale e giuridico che continua a caratterizzare tali tematiche in Italia, in … Leggi tutto “Martina Millefiorini, L’autodeterminazione della libertà sessuale nell’ordinamento italiano. Prospettive sul consenso.”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato autodeterminazione, consenso, diritto penale, libertà sessuale, Millefiorini, Nomos 1/2024, studi critici del diritto

Francesco Gaspari, Il diritto all’istruzione dalla riforma Gentile alla “Costituzione scolastica”, ovvero del “sabotaggio della Costituzione”

Abstract [It]: Fin dalla sua entrata in vigore nel 1948, la Costituzione repubblicana aveva come obiettivo quello di introdurre e attuare un ordinamento democratico, anche con riguardo all’istruzione, ancorché – secondo alcuni studiosi – la Carta, per molti aspetti, si ponesse in linea di continuità con la riforma Gentile del 1923. Lo scritto ha l’obiettivo … Leggi tutto “Francesco Gaspari, Il diritto all’istruzione dalla riforma Gentile alla “Costituzione scolastica”, ovvero del “sabotaggio della Costituzione””

Pubblicato in: Anticipazioni n. 1-2024, Nomos | Contrassegnato Alternanza scuola lavoro, Costituzione scolastica, Diritti sociali finanziariamente condizionati, Gaspari, Istruzione, Nomos 1/2024, Nuova scuola di Stato, Riforma Gentile