Nomos 3-2023

INDICE SAGGI Paolo Carnevale, Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo Giulia Caravale, The Smith Commission and the 2016 Scotland Act Daniele Camoni, London vetoes Edinburgh? Considerazioni costituzionali sul “veto” britannico al Gender Recognition Reform (Scotland) Bill Ylenia Maria Citino, Prime riflessioni sul “nudge” come tecnica di intervento nel diritto costituzionale Jacopo Sportoletti, … Leggi tutto “Nomos 3-2023”

Pubblicato in: Fascicoli, Fascicoli 2023, Nomos

Nomos 2-2023

INDICE SAGGI Ernesto Bettinelli, Ragionando con il giovane Galeotti sulla “posizione costituzionale del Presidente della Repubblica” Irene Valentino, Oltre le formule: intorno alla ‘polidimensionalità’ dei sistemi elettorali Armando Lamberti, Pandemia, approccio precauzionale e diritti fondamentali: normativa emergenziale e giurisprudenza costituzionale tra punti fermi e criticità diffuse Andrea Ridolfi, Una rilettura di Roe v. Wade a … Leggi tutto “Nomos 2-2023”

Pubblicato in: Fascicoli 2023, Indice, Nomos

Nomos 1-2023

INDICE SAGGI Lorenzo Chieffi, Pace e guerra nel dibattito alla Costituente. Storicizzazione ed evoluzione interpretativa di principi fondamentali a contenuto vincolante Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona umana Umberto Ronga, La sostenibilità ambientale nella transizione ecologica e digitale del PNRR. Un primo bilancio Valeria … Leggi tutto “Nomos 1-2023”

Pubblicato in: Fascicoli, Fascicoli 2023, Nomos