Abstract. In seguito alle ultime elezioni parlamentari in Polonia tenutesi a ottobre del 2015 il partito “Diritto e giustizia” ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi permettendo di creare il governo senza alleati. Di conseguenza, il leader del partito vincente ha introdotto un modo autoritario di governare il paese, suscitando forti preoccupazioni delle istituzioni europee … Leggi tutto “Maciej Miżejewski, La crisi dell’ordine costituzionale in Polonia negli anni 2015 e 2016 con le sue conseguenze politiche”
Archivi: Note e commenti
Maria Rosaria Donnarumma, L’indépendance de la fonction parlementaire, la séparation des pouvoirs et l’affaire « Fillon »
L’affaire « Fillon », qui a éclaté dans la presse française à la suite de l’information judiciaire pour détournement de fonds publics[1], ouverte le 24 février 2017, après un mois d’enquête préliminaire, par le Parquet national financier[2] contre le candidat du parti « Les républicains » à l’élection présidentielle de 2017, soulève plusieurs questions relevant, selon certains commentateurs, non seulement … Leggi tutto “Maria Rosaria Donnarumma, L’indépendance de la fonction parlementaire, la séparation des pouvoirs et l’affaire « Fillon »”
Alessio Vaccari, Brevi note in tema di autodichia delle Camere
La giustizia domestica delle Camere, inizialmente pensata per garantire il libero esercizio delle funzioni delle Camere attraverso l’esclusione dei propri dipendenti dalla possibilità di adire la giurisdizione comune, si è progressivamente estesa alle controversie relative agli aspiranti alle carriere parlamentari e ai privati che forniscono beni e servizi ai due rami del Parlamento. A giudizio … Leggi tutto “Alessio Vaccari, Brevi note in tema di autodichia delle Camere”
Simona Colarizi, Il primato della politica nell’Italia del novecento
Per chi ha dedicato i suoi primi setta anni alla ricerca e alla trasmissione dei saperi acquisiti, credo sia di grande soddisfazione ritrovarsi nelle pagine di questo libro scritto da più giovani colleghi che hanno anch’essi intrapreso il percorso degli studi storici. L’omaggio a Emilio Gentile non è fatto di lodi e di riconoscimenti alle … Leggi tutto “Simona Colarizi, Il primato della politica nell’Italia del novecento”
Pietro Giuseppe Grasso, Danilo Castellano, Considerazioni brevi sulla riforma della Costituzione promossa dal Governo
Fra i cultori del diritto pubblico appare diffusa l’attenzione per il disegno di legge costituzionale n. 1429-B Senato, pubblicato in “Gazzetta ufficiale” n. 88 del 16 Aprile di quest’anno 2016, proposto dal Governo, poi approvato dalle Camere del Parlamento, secondo l’art. 138 Cost. È previsto nei mesi prossimi lo svolgimento del referendum confermativo su richiesta … Leggi tutto “Pietro Giuseppe Grasso, Danilo Castellano, Considerazioni brevi sulla riforma della Costituzione promossa dal Governo”
Maria Rosaria Donnarumma, Le « Brexit » : la fin de l’Union européenne ou l’occasion d’un sursaut ?
Le retrait du Royaume-Uni de Grande-Bretagne et d’Irlande du Nord de l’Union européenne est désormais une réalité1, d’après le résultat du référendum du 23 juin 2016 : 51,9 % des votants en faveur de la sortie2, bien qu’avec des écarts parmi les différents territoires, l’Écosse ayant voté pour le maintien dans l’Union à 62 % … Leggi tutto “Maria Rosaria Donnarumma, Le « Brexit » : la fin de l’Union européenne ou l’occasion d’un sursaut ?”
Giulia Aravantinou Leonidi, Riscrivere le regole del gioco necessità o opportunismo? La nuova legge elettorale greca e il dibattito sulla revisione costituzionale
Nella notte del 21 luglio 2016 il Parlamento di Atene ha approvato con 179 voti favorevoli su 300 la nuova legge elettorale n. 4406 “Rappresentanza proporzionale dei partiti politici, allargamento dell’elettorato attivo e altre disposizioni relative all’elezione dei deputati” che modifica la precedente in senso maggiormente proporzionale. I dati sul voto in aula restituiscono pienamente il quadro … Leggi tutto “Giulia Aravantinou Leonidi, Riscrivere le regole del gioco necessità o opportunismo? La nuova legge elettorale greca e il dibattito sulla revisione costituzionale”
Carlo Chimenti, Voto segreto e voto palese
Come ricorderete, nelle settimane passate al Senato è scorso il sangue (si fa per dire, grazie a Dio) a proposito delle votazioni relative al ddl Cirinnà riguardante le “unioni civili”. Il dibattito è stato molto vivace – diciamo così – ma naturalmente l’interesse per l’oggetto delle votazioni (i rapporti giuridici fra omosessuali) ha oscurato quello … Leggi tutto “Carlo Chimenti, Voto segreto e voto palese”
Gavina Lavagna, In Irlanda si vota, ma si governa?
Il 26 febbraio, poco più di tre milioni di irlandesi sono stati chiamati alle urne per eleggere i 158 membri del Dáil, la Camera bassa del Parlamento nazionale, dopo che lo scorso 3 febbraio, il Premier Enda Kenny aveva chiesto e ottenuto dal Presidente della Repubblica Michael Higgins, lo scioglimento anticipato dell’Oireachtas e la convocazione … Leggi tutto “Gavina Lavagna, In Irlanda si vota, ma si governa?”
Marco Cacciatore, Elezioni gemelle in Iran: “Onda Verde” dei riformisti
Guardando all’Ordinamento iraniano l’osservatore occidentale, specie se eurocentrico, potrebbe stupirsi che il principio del suffragio universale sia centrale nell’assetto della Repubblica islamica. Il suffragio universale, anzi, è un principio del tutto familiare all’intera tradizione di dottrina politica islamica. Per quanto la designazione del Califfo dopo la morte di Mohammad sia avvenuta per “consultazione” o shura, … Leggi tutto “Marco Cacciatore, Elezioni gemelle in Iran: “Onda Verde” dei riformisti”
Carlo Chimenti, Il Bicameralismo fra le riforme costituzionali
Finalmente la riforma del bicameralismo paritario, voluta dal Governo Renzi, è arrivata, con la seconda lettura del Senato, alla penultima tappa della prima deliberazione; e tutto lascia pensare che l’ultima tappa, alla Camera, ratificherà alla svelta il testo approvato nei giorni scorsi a Palazzo Madama. Sicchè, entro l’autunno 2016 potranno avere luogo la seconda deliberazione, ed … Leggi tutto “Carlo Chimenti, Il Bicameralismo fra le riforme costituzionali”
Carlo Chimenti, Cosa sta accadendo in Italia dopo la riforma elettorale ?
Per meglio comprendere il presente è utile dare uno sguardo, sia pure rapido, al recente passato. E allora basterà ricordare i risultati elettorali del febbraio 2013 ed il ruolo svolto dall’allora CDS Napolitano. Ruolo riassumibile in due fondamentali decisioni preelettorali, ed in una successiva alle elezioni. La prima è del 2010, allorché egli fece rinviare … Leggi tutto “Carlo Chimenti, Cosa sta accadendo in Italia dopo la riforma elettorale ?”
Ascenzo Forte, I poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale
Il decreto legge 15 marzo 2012 n. 21, convertito con modificazioni con dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012, ha ridisciplinato la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo, al fine di proteggere gli assetti prioritari delle società operanti in settori reputati strategici e di interesse nazionale. Nell’Unione Europea, in mancanza talora di un’azione legislativa … Leggi tutto “Ascenzo Forte, I poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale”
Pietro Giuseppe Grasso, Fattore politico e innovazioni costituzionali
Nel lontano 1953, in un saggio intitolato “L’ambiguità del diritto contemporaneo”, nell’esordire, Giuseppe Capograssi aveva scritto: “La cosa migliore è limitarsi ai fatti, cercare di coglierli, seguire le linee di svolgimento dei fatti, e vedere dove ci portano”. L’autore indicava un criterio appropriato in particolare alle ricerche circa tempi di transizione, crisi, incertezze, quando non … Leggi tutto “Pietro Giuseppe Grasso, Fattore politico e innovazioni costituzionali”
Carlo Chimenti, Sulla riforma elettorale e su quella del Senato
Governo Renzi è nato, come dicono i suoi supporters, per “riformare”; anche se questa espressione – ricordando che esiste, e non solo in ambito giudiziario, la “reformatio in pejus” – può, nella sua genericità, risultare inquietante. Vero è che da noi, visto che peggio di come siamo ridotti è difficile diventare, ragionare diversamente è lecito; … Leggi tutto “Carlo Chimenti, Sulla riforma elettorale e su quella del Senato”
Marco Cacciatore, President Rouhani: the year after
Un anno dopo le Elezioni presidenziali iraniane del 2013, la Presidenza Rouhani è sottoposta ai primi bilanci – non solo economici. Il risultato delle urne del giugno 2013 aveva destato aspettative di distensione, che da subito si erano identificate con l’esito pacifico dei nuclear talks. Lo scenario politico iraniano riconosce alle materie di politica internazionale … Leggi tutto “Marco Cacciatore, President Rouhani: the year after”
“Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)”, a cura di Mario Galizia, Milano,Giuffrè, 2013
Dopo aver letto questo volume, curato da Mario Galizia e pubblicato postumo ho subito pensato che valesse la pena di proporne la presentazione nel quadro delle iniziative che il nostro dottorato in Scienze giuridiche dedica a temi di carattere generale che possono interessare tanto il cultore di diritto positivo quanto lo storico. Più in particolare … Leggi tutto ““Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)”, a cura di Mario Galizia, Milano,Giuffrè, 2013″
Andrea Romano, I voti particolari nella Sentenza n. 198 del 2012 del Tribunal Consitutional spagnolo tra approcci alla relazione affettiva e dinamiche dell’interpretazione costituzionale
Che la sentenza sulla legge n. 13 del 2005 avrebbe profondamente diviso il Tribunal Constitucional non può sorprendere. I sette anni che separano la pronuncia dalla proposizione del ricorso, del resto, lasciavano immaginare l’apertura di forti divisioni tra i giudici. Meno scontate, tuttavia, sembrano sia il numero delle opinioni sia la rilevanza delle argomentazioni in … Leggi tutto “Andrea Romano, I voti particolari nella Sentenza n. 198 del 2012 del Tribunal Consitutional spagnolo tra approcci alla relazione affettiva e dinamiche dell’interpretazione costituzionale”
Renato Ibrido, “Ritorno alla comparazione”. Note a margine della sentenza del Tribunal Constitucional spagnolo sul matrimonio omosessuale
Con una sentenza attesa da più di sette anni, il 6 novembre 2012 il Tribunal Constitucional ha respinto il ricorso d’incostituzionalità promosso conto la Ley 13/2005, la quale aveva esteso alle coppie dello stesso sesso la possibilità di accedere all’istituto del matrimonio e dell’adozione congiunta (S.T.C. 198/2012). La struttura della decisione si snoda in quattro … Leggi tutto “Renato Ibrido, “Ritorno alla comparazione”. Note a margine della sentenza del Tribunal Constitucional spagnolo sul matrimonio omosessuale”
Alessandro Gigliotti, Presidente della Repubblica e intercettazioni: la Corte Costituzionale traccia un’inviolabilità dai confini incerti
Con la sentenza n. 1 del 2013, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla controversa questione delle intercettazioni delle conversazioni telefoniche del Capo dello Stato, le quali avevano indotto il Presidente Napolitano a sollevare un conflitto tra poteri, nell’estate del 2012, avverso la Procura della Repubblica di Palermo che le aveva realizzate. I giudici costituzionali … Leggi tutto “Alessandro Gigliotti, Presidente della Repubblica e intercettazioni: la Corte Costituzionale traccia un’inviolabilità dai confini incerti”