Giulio Di Donato, L’unità politica tra rappresentanza e omogeneità: l’itinerario di Carl Schmitt

Abstract [It]: Il saggio indaga le ragioni, in parte ancora attuali, della crisi di Weimar attraverso la lente di Carl Schmitt, uno dei più importanti teorici del diritto e pensatori politici contemporanei. Centrale è il problema, tuttora aperto, dei processi di integrazione sociale e politica; ad esso connessa è la questione di come conciliare pluralismo … Leggi tutto “Giulio Di Donato, L’unità politica tra rappresentanza e omogeneità: l’itinerario di Carl Schmitt”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Giulio Di Donato, Omogeneità, rappresentanza, Saggi, sovranità, Stato e società, Unità politica

Fulco Lanchester, Aldo Moro e l’Università

Una introduzione breve, ma indispensabile alla presentazione del bel libro A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie, curato e introdotto da Giorgio Caravale (Roma, Foglio edizioni, 2023). Gli Autori dei contributi sono, per ordine di pubblicazione, Francesco Saverio Fortuna, Valter Mainetti, Fortunato Nino Lazzaro, Franco Tritto, Giorgio Balzoni, Giovanni Castelvecchio. Che … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Aldo Moro e l’Università”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Aldo Moro, Lanchester, Nomos 2/2024, Università

Fulco Lanchester, Due giuristi e un manuale per l’Europa

Il libro che presentiamo oggi è pensato e frutto di una elaborazione stratificata da parte di due Autori che analizzano la realtà complessa dell’Unione euro-nazionale . In questa breve introduzione mi soffermerò brevemente sulle biografie di Nicola Lupo e di Andrea Manzella, sulle loro opere e evidenzierò in modo estremamente sintetico i tratti caratteristici del … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Due giuristi e un manuale per l’Europa”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Europa, Lanchester, Nomos 2/2024, Parlamento europeo, Volume

Augusto D’Angelo, Aldo Moro tra accademia e politica

Il titolo di questa mia breve relazione/cerniera ben rappresenta lo spirito di questa giornata, divisa tra la prima parte di testimonianze di suoi allievi raccolte nel volume curato da Giorgio Caravale A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie , e la seconda parte di riflessione e testimonianza maggiormente caratterizzata dal taglio … Leggi tutto “Augusto D’Angelo, Aldo Moro tra accademia e politica”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Accademia, Aldo Moro, D'Angelo, politica

Francesco Saverio Fortuna, La pena della memoria. Nascita e vicende di un rapporto in forma accademica

Aldo Moro – in seguito ne scopriremo le ragioni – non formò una sua scuola nella Accademia italiana con la sola pur importante eccezione di Renato Dell’Andro, suo successore nella Cattedra di diritto penale a Bari dopo il trasferimento nel 1964 nella Facoltà di Scienze politiche della Università La Sapienza, ma poi coinvolto nella politica … Leggi tutto “Francesco Saverio Fortuna, La pena della memoria. Nascita e vicende di un rapporto in forma accademica”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Accademia, Aldo Moro, Fortuna, politica

Katalin Egresi, Democrazia interrotta. La democrazia illiberale in Ungheria dal punto di vista della cultura politica

Abstract [It]: Lo sviluppo e la sopravvivenza dei sistemi politici illiberali sono in gran parte determinati dalla cultura politica, alla cui formazione nel caso ungherese contribuiscono in misura determinante il peso delle passate esperienze costituzionali, la polarizzazione sociale e politica e la debolezza della società civile. L’obiettivo dell’articolo è di analizzare tali caratteri quali si sono … Leggi tutto “Katalin Egresi, Democrazia interrotta. La democrazia illiberale in Ungheria dal punto di vista della cultura politica”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Cultura politica, Disobbedienza civile, Egresi, Leggi simboliche, LGBTQ+, Nomos 2/2024, SOCIETÀ CIVILE

Nomos 2-2024

INDICE SAGGI Gian Luca Conti, Miseria e nobilità dell’indirizzo politico Domenico Bruno, La forma di governo alla prova delle emergenze. Itinerari di ricerca a partire dalla vicenda pandemica e bellica Lorenzo De Carlo, L’esercizio del potere di scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica: per una ricostruzione diacronica Daniele Casanova, La proposta di … Leggi tutto “Nomos 2-2024”

Pubblicato in: Fascicoli 2024, Nomos

Il dibattito costituzionale: le audizioni sul premierato. A cura di Giovanna De Minico e Astrid Zei

La presentazione da parte del governo del DDL di revisione costituzionale A.S. 935 “per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l’abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica” ha suscitato in questi mesi un’intensa riflessione sulla varietà e sull’efficacia degli strumenti … Leggi tutto “Il dibattito costituzionale: le audizioni sul premierato. A cura di Giovanna De Minico e Astrid Zei”

Pubblicato in: Nomos

Andrea De Petris, Gli accordi bilaterali di esternalizzazione dei migranti: l’Occidente tra diritti umani, coerenza e sindrome Nimby

Abstract[It]: Tra il 2022 ed il 2023 alcuni Stati, membri dell’UE e non, stanno provando a sancire accordi con Paesi terzi per esternalizzare le procedure di esame delle domande di asilo dei migranti già presenti sul loro territorio nazionale o che intendono entrarvi. È il caso del Regno Unito con il Ruanda e dell’Italia con l’Albania. … Leggi tutto “Andrea De Petris, Gli accordi bilaterali di esternalizzazione dei migranti: l’Occidente tra diritti umani, coerenza e sindrome Nimby”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Andrea De Petris, Gran Bretagna, Italia, Migrazione, Non Refoulement, Protezione internazionale, Saggi

Daniele Casanova, La proposta di riforma costituzionale del Governo Meloni e la composizione del Parlamento

Abstract [It]: Il presente contributo esamina le rilevanti modifiche introdotte dalla riforma costituzionale, approvata dal Senato, riguardante l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. In particolare, si concentra sulla costituzionalizzazione del premio di maggioranza, al fine di esplorare, da un lato, i margini di discrezionalità del legislatore ordinario nella definizione della legge elettorale secondo i nuovi … Leggi tutto “Daniele Casanova, La proposta di riforma costituzionale del Governo Meloni e la composizione del Parlamento”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Daniele Casanova, ELEZIONI, Legge elettorale, Parlamento, Premio di maggioranza, riforma costituzionale

Domenico Bruno, La forma di governo alla prova delle emergenze. Itinerari di ricerca a partire dalla vicenda pandemica e bellica

Abstract [It]: Il presente contributo approfondisce le dinamiche in atto tra Parlamento e Governo attraverso una disamina delle due principali emergenze in rilievo nella XVIII Legislatura: la pandemia da Covid-19 e il conflitto russo-ucraino. La ricerca è condotta lungo tre principali nuclei tematici. Il primo considera l’emergenza nel modello costituzionale italiano, guardando, in particolare, alle … Leggi tutto “Domenico Bruno, La forma di governo alla prova delle emergenze. Itinerari di ricerca a partire dalla vicenda pandemica e bellica”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Domenico Bruno, emergenza, forma di governo, Guerra, Modello decisionale, pandemia, Saggi

Federica Dieni, Recensione a A. Strozzi (a cura di), Sicurezza nazionale. Poteri, conflitti, informazioni, Roma, Luiss University Press, 2024, pp. 252

Il concetto di sicurezza nazionale è sempre più al centro del dibattito contemporaneo, specialmente con l’avanzare delle tecnologie digitali e le nuove forme di minacce globali. Il volume curato da Aronne Strozzi, Sicurezza nazionale. Poteri, conflitti, informazioni, offre un’analisi profonda delle dinamiche che caratterizzano questo settore cruciale. Attraverso una serie di contributi multidisciplinari, il libro … Leggi tutto “Federica Dieni, Recensione a A. Strozzi (a cura di), Sicurezza nazionale. Poteri, conflitti, informazioni, Roma, Luiss University Press, 2024, pp. 252”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato cybersicurezza, Federica Dieni, Nomos 2/2024, privacy e sicurezza, sicurezza, Sicurezza nazionale

Daniele Casanova, La proposta di riforma costituzionale del Governo Meloni e la composizione del Parlamento

Abstract [It]: Il presente contributo esamina le rilevanti modifiche introdotte dalla riforma costituzionale, approvata dal Senato, riguardante l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. In particolare, si concentra sulla costituzionalizzazione del premio di maggioranza, al fine di esplorare, da un lato, i margini di discrezionalità del legislatore ordinario nella definizione della legge elettorale secondo i nuovi … Leggi tutto “Daniele Casanova, La proposta di riforma costituzionale del Governo Meloni e la composizione del Parlamento”

Pubblicato in: Nomos, Osservatorio sulla Corte costituzionale | Contrassegnato Casanova, ELEZIONI, Legge elettorale, Parlamento, Premio di maggioranza, riforma costituzionale

Andrea Ridolfi, Costituzionalizzare l’emergenza? Qualche riflessione a partire da uno scritto di Salvatore Prisco e Fulvia Abbondante

Abstract [It]: L’articolo è incentrato sulla questione della costituzionalizzazione dell’emergenza nell’ordinamento italiano. Partendo dalle tesi espresse da Salvatore Prisco in un articolo di quattro anni fa, l’autore ripercorre come sono state affrontate le emergenze in Italia, dallo Statuto albertino sino alla recente emergenza Covid-19. Una parte del saggio è dedicata anche all’analisi del dibattito della … Leggi tutto “Andrea Ridolfi, Costituzionalizzare l’emergenza? Qualche riflessione a partire da uno scritto di Salvatore Prisco e Fulvia Abbondante”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 2-2024, Nomos | Contrassegnato Andrea Ridolfi, Clausola costituzionale sull’emergenza, covid-19, Emergency Clause, Giurisprudenza costituzionale italiana, Italian Constitutional Jurisprudence, Nomos 2/2024, Sospensione dei diritti fondamentali, Suspension of the Fundamental Rights, Terrorism, terrorismo

Enzo Cardi, I cento anni della “trattativa privata”. Dalla disciplina del 1923-23 al Codice dei Contratti Pubblici del 2023

Per una nozione di diritto positivo – quale è sicuramente quella relativa all’istituto della trattativa privata nell’ambito della disciplina dei contratti pubblici – “un secolo”, il tempo trascorso dall’origine dell’istituto, invita apparentemente a occuparsi di “scavi archeologici”. Non è così quando una nozione – sia pure basata su un text formal – rinvia a concetti … Leggi tutto “Enzo Cardi, I cento anni della “trattativa privata”. Dalla disciplina del 1923-23 al Codice dei Contratti Pubblici del 2023”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 2-2024, Nomos | Contrassegnato Cardi, codice contratti pubblici, diritto positivo, Nomos 2/2024, trattativa privata

Gian Luca Conti, Miseria e nobiltà dell’indirizzo politico

Abstract [It]: La nozione di indirizzo politico si caratterizza per l’ambiguità: allude al potere del Governo sulla pubblica amministrazione, ma indica la capacità del Governo di sviluppare un discorso politico intorno agli stimoli che riceve dalle amministrazioni. L’ambiguità della nozione di indirizzo politico caratterizza la posizione costituzionale del Governo e la sua autonomia rispetto agli … Leggi tutto “Gian Luca Conti, Miseria e nobiltà dell’indirizzo politico”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 2-2024, Nomos | Contrassegnato costituzione, fascismo, Gian Luca Conti, governo, indirizzo politico, Nomos 2/2024, Statuto albertino

Hilde Caroli Casavola, Mario Nigro e la giustizia, l’eguaglianza e la partecipazione degli amministrati rispetto all’agire amministrativo

Abstract [It]: Il contributo mira ad approfondire il significato e l’importanza di tre aspetti cruciali del rapporto tra amministrati e pubbliche amministrazioni attraverso una rilettura di alcuni dei principali scritti di Mario Nigro. La giustizia, l’eguaglianza e la partecipazione dei cittadini rispetto all’agire amministrativo (di cui costituiscono principi) sono tra i profili ricorrenti nelle riflessioni di … Leggi tutto “Hilde Caroli Casavola, Mario Nigro e la giustizia, l’eguaglianza e la partecipazione degli amministrati rispetto all’agire amministrativo”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 2-2024, Nomos | Contrassegnato Anticipazioni 2/2024, CairoliCasavola, diritto amministrativo, giustizia, Mario Nigro, partecipazione

Chiara Di Marco, La responsabilità per l’altro nella prospettiva biocentrica del buen vivir

Abstract [It]: Il presente contributo esplora il concetto di buen vivir, principio fondante delle cosmovisioni andine, e la sua integrazione nel contesto giuridico ed etico contemporaneo, in particolare nella Costituzione dell’Ecuador. Il buen vivir rappresenta una proposta di vita armoniosa e sostenibile, che valorizza le diversità e le pluralità, al fine di tracciare le fondamenta … Leggi tutto “Chiara Di Marco, La responsabilità per l’altro nella prospettiva biocentrica del buen vivir”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 2-2024, Nomos | Contrassegnato Anticipazioni 2/2024, buen vivir, cosmovisioni andine, Di Marco, relazione, soggettività giuridica, Sostenibilità