«The constitution is thus contested, but the way forward is unclear and uncertain» (p. 16). L’osservazione, con cui si chiude il primo capitolo – dedicato proprio alla uncodified constitution britannica – del recente lavoro di Philip Norton, insigne cosituzionalista inglese, peer conservatore della Camera dei Lord e professore all’Università di Hull, esemplifica il clima di … Leggi tutto “Emanuele Gabriele, Recensione a P. Norton, Governing Britain. Parliament, Ministers and our Ambiguous Constitution, Manchester, Manchester University Press, 2020, pp. 216.”
Archivi: Rassegne critiche, recensioni, schede
Luca Amedeo Savoia, Recensione a A. Cantaro, Postpandemia. Pensieri (meta)giuridici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 178
Se prima di tutto potessimo sapere dove siamo e dove stiamo andando, potremmo meglio decidere cosa fare e come farlo». Con queste parole, il 16 giugno 1858, Abraham Lincoln aprì l’House divided speech – uno dei suoi più celebri discorsi pubblici – ed è con le medesime parole che può essere descritto l’afflato che unisce … Leggi tutto “Luca Amedeo Savoia, Recensione a A. Cantaro, Postpandemia. Pensieri (meta)giuridici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 178”
Armando Saitta, Recensione a S. Angioi, S. Cappabianca (a cura di), Norme giuridiche e prassi sanitaria. Diritto internazionale e diritto interno alla prova del Covid-19. Temi scelti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 256
Risulta sicuramente poco agevole rendicontare criticamente in poche pagine una vasta opera collettanea estremamente ricca di contenuti e che offre molteplici spunti di riflessione innovativi su una tematica di grande attualità e rilevanza, quale la pandemia da Covid-19 in una prospettiva interdisciplinare. Anzitutto, nella sua dimensione propriamente internazionale, che spazia dalla disamina dell’IHR (Regolamento sanitario … Leggi tutto “Armando Saitta, Recensione a S. Angioi, S. Cappabianca (a cura di), Norme giuridiche e prassi sanitaria. Diritto internazionale e diritto interno alla prova del Covid-19. Temi scelti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 256”
Rosa Iannaccone, Quali prospettive per il costituzionalismo? Ripercorrendone le tappe attraverso alcuni volumi in materia
“Vi sono, è evidente, crepe, che diventano via via più profonde nella struttura di quell’impianto che definiamo democrazia costituzionale; crepe che ci portano a parlare se non di crisi della democrazia, certo di crisi nella democrazia, mostrando le fragilità di un costituzionalismo che non ha saputo essere all’altezza dei suoi presupposti emancipanti. […] Il costituzionalismo … Leggi tutto “Rosa Iannaccone, Quali prospettive per il costituzionalismo? Ripercorrendone le tappe attraverso alcuni volumi in materia”
Elisabetta Zuddas, Recensione a G. Della Cananea, L. Fiorentino (a cura di), I “poteri speciali” del Governo nei settori strategici, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 344.
Sono riunite in questo libro analisi di tipo diverso. Ruotano tutte attorno a una questione: se ed entro quali limiti la disciplina che l’Italia si è data nell’arco di quasi tre decenni sia risultata adeguata in vista del mutevole contesto europeo e internazionale». Questa affermazione, contenuta nell’introduzione del volume a cura di G. Della Cananea … Leggi tutto “Elisabetta Zuddas, Recensione a G. Della Cananea, L. Fiorentino (a cura di), I “poteri speciali” del Governo nei settori strategici, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 344.”
Rassegna di giurisprudenza. Schede di lettura.
Ordinanza n. 97 del 2021 Sentenza n. 98 del 2021 Sentenza n. 112 del 2021 Sentenza n. 120 del 2021 Sentenza n. 127 del 2021 Sentenza n. 128 del 2021 Ordinanza n. 131 del 2021 Sentenza n. 133 del 2021 Sentenza n. 137 del 2021 Sentenza n. 140 del 2021 Sentenza n. 143 del 2021 … Leggi tutto “Rassegna di giurisprudenza. Schede di lettura.”
Riccardo Stupazzini, Recensione a E. Tatì, L’Europa delle città. Per una politica europea del diritto urbano, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 472.
Con ‘L’Europa delle città. Per una politica europea del diritto urbano’, E. Tatì intitola il volume che raccoglie i risultati di una ricca indagine, che, come indicato nelle premesse, prende le mosse da un percorso di ricerca dottorale presso l’Università degli Studi della Tuscia. Le domande di ricerca che tracciano il sentiero dell’indagine e che … Leggi tutto “Riccardo Stupazzini, Recensione a E. Tatì, L’Europa delle città. Per una politica europea del diritto urbano, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 472.”
Giorgio Tamassia, Recensione a F. Fabbrini (ed.), The Withdrawal Agreement, The Law and Politics of Brexit, vol. II, Oxford, Oxford University Press, 2020, pp. 336.
Questo testo accoglie una molteplicità di contributi aventi ad oggetto svolgimenti descrittivi ed esami valutativi, da un lato, della genesi istituzionale dell’accordo di recesso – “Withdrawal Agreement” – (stipulato il 24 gennaio 2020 tra il Regno Unito e l’Unione Europea ed entrato in vigore il 1° febbraio 2020), e, dall’altro, dei principali contenuti normativi dell’accordo … Leggi tutto “Giorgio Tamassia, Recensione a F. Fabbrini (ed.), The Withdrawal Agreement, The Law and Politics of Brexit, vol. II, Oxford, Oxford University Press, 2020, pp. 336.”
Giulia Renzi, Recensione a C. CARUSO, La garanzia dell’unità della Repubblica. Studio sul giudizio di legittimità in via principale, Bologna, Bononia Press, 2020, pp. 460.
Le Relazioni annuali dei Presidenti della Corte Costituzionale confermano, dalla ormai ventennale entrata in vigore della Riforma del Titolo V, il crescere dell’incidenza (non soltanto) numerica dei ricorsi in via principale. Al di là delle “vette” raggiunte nel biennio 2012-2013, in cui il peso del giudizio in via d’azione ha eccezionalmente superato quello del giudizio … Leggi tutto “Giulia Renzi, Recensione a C. CARUSO, La garanzia dell’unità della Repubblica. Studio sul giudizio di legittimità in via principale, Bologna, Bononia Press, 2020, pp. 460.”
Eleonora Iannario, Recensione a D. KOCHENOV, Cittadinanza, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 207.
Una volta conferita alla nascita, la cittadinanza rimane di propria appartenenza e determina un trattamento, de iure e de facto, che verrà riservato al titolare ovunque nel mondo. Lo status di cittadino, concesso localmente da ogni singolo Stato, ha dunque implicazioni globali. «Avere la cittadinanza è essenzialmente impercettibile e apparentemente – ma erroneamente – irrilevante … Leggi tutto “Eleonora Iannario, Recensione a D. KOCHENOV, Cittadinanza, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 207.”
Chiara Colognese, Recensione a J. LI E ALTRI, Rural Livelihood and Environmental Sustainability in China, Social Sciences Academic Press (China), Palgrave MacMillan, 2021, pp. 432.
Il volume, redatto in lingua inglese e in lingua cinese, rappresenta il felice esito della collaborazione tra l’Università americana di Stanford, nelle persone dei professori Gretchen C. Daily e Marcus Feldman, e l’Università cinese di Jiaotong, nelle persone dei professori Jie Li e Shunzhuo Li. L’ “Institute for Population and Development Studies” dell’Università di Jiaotong … Leggi tutto “Chiara Colognese, Recensione a J. LI E ALTRI, Rural Livelihood and Environmental Sustainability in China, Social Sciences Academic Press (China), Palgrave MacMillan, 2021, pp. 432.”
Enrico Campelli, Recensione a A. RINELLA, La shari’a in Occidente. Giurisdizioni e diritto islamico: Regno Unito, Canada e Stati Uniti d’America, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 340.
Il volume in analisi muove dal riconoscimento del fatto che i movimenti migratori, dato irreversibile del mondo contemporaneo, hanno messo in discussione – ed in alcuni casi specifici ampiamente superato – il modello ottocentesco dello Stato-Nazione, e prefigurato piuttosto la presenza normale, nel medesimo territorio, di comunità riconosciutesi come tali, e pertanto intenzionate a far … Leggi tutto “Enrico Campelli, Recensione a A. RINELLA, La shari’a in Occidente. Giurisdizioni e diritto islamico: Regno Unito, Canada e Stati Uniti d’America, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 340.”
Raffaele Marzo, “Singolarità” e “individualità” dell’atto di obbedienza: a proposito di un recente saggio di Natalino Irti
La lettura del recente manoscritto di Natalino Irti – all’origine dall’interrogativo sul perché obbedire, quindi sulle connesse generali visioni del diritto – è interessante per la notevole capacità di penetrare i luoghi delle umane fragilità, là dove si annidano timori e speranze, “codici” di accesso dell’uomo di ogni tempo, nonché per le plurime suggestioni teoriche … Leggi tutto “Raffaele Marzo, “Singolarità” e “individualità” dell’atto di obbedienza: a proposito di un recente saggio di Natalino Irti”
Rosario Strabone, Recensione a E. D’Alterio, Dietro le quinte di un potere. Pubblica amministrazione e governo dei mezzi finanziari, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 250.
Il potere della borsa (c.d. power of the purse) rappresenta da sempre uno dei caratteri strutturali degli ordinamenti costituzionali. Difatti, sono le norme costituzionali sul bilancio pubblico che, attraverso le decisioni sulle entrate e sulle spese, garantiscono stabilità e funzionalità all’assetto costituzionale di una data comunità assicurando al contempo la piena realizzazione dei fini fondamentali. … Leggi tutto “Rosario Strabone, Recensione a E. D’Alterio, Dietro le quinte di un potere. Pubblica amministrazione e governo dei mezzi finanziari, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 250.”
Adolfo Russo, Recensione a E. Furno, Il Presidente della Repubblica al tempo delle crisi, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 156.
Siamo ormai in pieno semestre bianco, tra pochi mesi il Parlamento in seduta comune, integrato dai rappresentanti regionali, dovrà eleggere il successore di Sergio Mattarella al Quirinale. Com’è noto, durante il suo settennato, il Presidente della Repubblica attualmente in carica si è trovato ad affrontare diverse situazioni di crisi, anche molto intricate, ed è lecito … Leggi tutto “Adolfo Russo, Recensione a E. Furno, Il Presidente della Repubblica al tempo delle crisi, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 156.”
Federico Serini, Recensione a G. Bellomo, Profili pubblicistici del Data Protection Officer nel sistema multilivello di tutela della privacy, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 268.
A due anni dall’entrata in vigore del Regolamento europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali – il 25 maggio del 2018 – anche noto come “General Data Protection Regulation” (GDPR), Gianluca Bellomo con “Profili pubblicistici del Data Protection Officer nel sistema multilivello di tutela della privacy” (Napoli, Editoriale Scientifica, 2020) propone una riflessione su aspetti … Leggi tutto “Federico Serini, Recensione a G. Bellomo, Profili pubblicistici del Data Protection Officer nel sistema multilivello di tutela della privacy, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 268.”
Serena Vantin, Recensione a F.H. Llano Alonso, Homo excelsior. Los límites etico-jurídicos del transhumanismo, Valencia, Tirant Lo Blach, 2018, pp. 238.
Homo excelsior. Los límites etico-jurídicos del transhumanismo del Prof. Fernando Llano Alonso è un libro importante. In circa duecento pagine, l’Autore ricostruisce e commenta una grande mole di testi che afferiscono a una letteratura in costante espansione e ancora poco conosciuta. Impreziosendo la riflessione con puntuali e abbondanti riferimenti alla cultura classica, di cui l’Autore … Leggi tutto “Serena Vantin, Recensione a F.H. Llano Alonso, Homo excelsior. Los límites etico-jurídicos del transhumanismo, Valencia, Tirant Lo Blach, 2018, pp. 238.”
Riccardo Stupazzini, Recensione a G.M. Flick, M. Flick, Elogio della foresta. Dalla selva oscura alla tutela costituzionale, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 128.
Questo è il segno dell’alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente che è con voi, per tutte le generazioni future›› (Genesi, 8,13-9,26). Con il richiamo ai passaggi biblici della Genesi, i due Autori concludono le riflessioni contenute nel volume dal titolo ‘Elogio della foresta. Dalla selva oscura alla tutela costituzionale.’, … Leggi tutto “Riccardo Stupazzini, Recensione a G.M. Flick, M. Flick, Elogio della foresta. Dalla selva oscura alla tutela costituzionale, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 128.”
Rosario Strabone, Recensione a E. Cavasino, Scelte di bilancio e principi costituzionali. Diritti, autonomie ed equilibrio di bilancio nell’esperienza costituzionale italiana, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 383
La monografia di Elisa Cavasino “Scelte di bilancio e principi costituzionali. Diritti, autonomie ed equilibrio di bilancio nell’esperienza costituzionale italiana” è frutto di uno studio critico, complesso e con un taglio interdisciplinare che tratteggia – come si evince chiaramente dal titolo – le fondamenta del diritto costituzionale del bilancio in un contesto euronazionale e globalizzato. … Leggi tutto “Rosario Strabone, Recensione a E. Cavasino, Scelte di bilancio e principi costituzionali. Diritti, autonomie ed equilibrio di bilancio nell’esperienza costituzionale italiana, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 383”
Sergio Spatola, Recensione a A. D’Attorre, L’Europa e il ritorno del ‘politico’. Diritto e sovranità nel processo di integrazione, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 272.
“Qualcosa è cambiato”, ci si ripete continuamente pensando agli stravolgimenti che la pandemia da Covid-19 sta realizzando. Non si riesce bene ad afferrare cosa, un mutamento è nell’aria. Il fiorire di studi sull’impatto della pandemia sull’effettività dei diritti, sui processi democratici, sull’economia, sulla sanità nella sua configurazione sociale, testimoniano indubitabilmente che, piuttosto che il virus … Leggi tutto “Sergio Spatola, Recensione a A. D’Attorre, L’Europa e il ritorno del ‘politico’. Diritto e sovranità nel processo di integrazione, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 272.”