Oreste Massari, Strumenti della democrazia e trasformazioni della rappresentanza

Tra gli strumenti della democrazia e tra gli agenti principali delle trasformazioni della rappresentanza – bene che si parli di trasformazioni e non di crisi – ci sono indubbiamente i partiti e i sistemi di partiti. Nonostante agli inizi – nella seconda metà del XIX sec. e i primi decenni del XX – il rapporto non fosse facile e scontato, anzi si temeva che l’avvento dei partiti extraparlamentari di massa mettesse in crisi il parlamentarismo classico (cfr. Ostrogorski), il rapporto tra parlamento/rappresentanza e partiti si è armonizzato e c’è stata una reciproca integrazione positiva […]

Scarica il testo in PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Convegni, Nomos e contrassegnata con "Nomos 2/2022", Convegni, Lanchester, Massari, Trasformazioni della rappresentanza. Contrassegna il Permalink.