GERMANIA: Astrid Zei, I riflessi della nuova governance europea dei conti pubblici nell’ordinamento tedesco.

Il 27 settembre 2012 il Presidente della Federazione Joachim Gauck ha ratificato il Trattato sul Meccanismo europeo di stabilità e il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione economica e monetaria, c.d. Fiscal Compact. Si tratta di un momento che era molto atteso in Europa. Le forti perplessità che avevano armato inizialmente il sistema politico tedesco contro una certa idea della stabilità monetaria “a tutti i costi” nel corso dell’estate avevano assunto difatti lo spessore giuridico di un sindacato di costituzionalità sulla compatibilità della nuova governance europea della finanza e dei conti pubblici con il principio democratico iscritto nella Legge Fondamentale tedesca.

Scaricare il testo completo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Cronache costituzionali dall'estero, Germania e contrassegnata con Astrid Zei, Cronache costituzionali dall'estero, diritto costituzionale, Germania, Nomos. Contrassegna il Permalink.