Indice del n. 3 del 2014 di “Nomos”
Fulco Lanchester, Introduzione
Giuliano Amato, In ricordo di Mario Galizia
Silvio Beretta, Mario Galizia e “il Politico”
Enzo Cheli, Mario Galizia e la tradizione giuspubblicistica
Paolo Grossi, Mario Galizia e lo stile fiorentino
Fernanda Bruno, Il metodo di Mario Galizia: prime riflessioni
Salvatore Bonfiglio, La Resistenza come momento fondativo della Costituzione repubblicana
Roberto Borrello, Mario Galizia: la trasparenza della cultura come dono agli altri
Luca Borsi, «L’ha letto?» Un ricordo di Mario Galizia
Giulia Caravale, Mario Galizia: ricordo di un Maestro
Tommaso Edoardo Frosini, Ricordo di un Maestro: Mario Galizia
Paola Piciacchia, L’eredità umana e culturale di Mario Galizia
Maria Grazia Rodomonte, Il mio ricordo del Prof. Mario Galizia
Antonio Zorzi Giustiniani, Il mio ricordo di Mario Galizia
AnteprimaConvegno in ricordo di Mario Galizia, tenuto il 1° ottobre 2014 presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati, Roma.
“Tra parte e tutto: il partito e le sue radici”
Fulco Lanchester, Introduzione
Luca Borsi, Il costituzionalismo italiano e il partito politico
Maurizio Fioravanti, La necessità di una appropriata prospettiva storica
Vincenzo Lippolis, Le trasformazioni del partito politico e la personalizzazione della politica
Oreste Massari, La natura del partito politico e gli interventi pubblicistici
Giorgio Rebuffa, La necessità del partito politico
Massimiliano Gregorio, Intervento
AnteprimaA proposito dei volumi: Massimiliano Gregorio, Parte totale. Le dottrine costituzionali del partito politico tra Otto e Novecento, Milano, Giuffrè, 2013; Damiano Palano, Partito, Bologna, il Mulino, 2013.
SAGGI
AnteprimaÈ preferibile che l’esame specifico delle modalità di attivazione della responsabilità penale dei membri del Governo nell’ordinamento italiano, prenda le mosse dalla nozione di “reati ministeriali”, che già in epoca statutaria ha suscitato controversie dottrinali – tuttora non sopite – circa la determinazione dei suoi esatti confini.
Anteprima
In Ungheria le ultime elezioni parlamentari si sono tenute il 6 aprile 2014. Esse hanno visto l’emersione di nuove tendenze sia dal punto di vista giuridico che politico. Sul comportamento dei votanti hanno influito, non solo i radicali cambiamenti effettuati alla nostra legge elettorale, ma anche le strategie delle forze politiche e di tutto il sistema dei partiti.
NOTE E COMMENTI
AnteprimaIl decreto legge 15 marzo 2012 n. 21, convertito con modificazioni con dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012, ha ridisciplinato la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo, al fine di proteggere gli assetti prioritari delle società operanti in settori reputati strategici e di interesse nazionale.
CRONACHE COSTITUZIONALI DALL’ESTERO
Cronache costituzionali settembre-dicembre 2014
Anteprima“En 1793, les constituants de la première République proclamèrent à l’article 28 de la Déclaration des droits de l’homme et du citoyen, dans sa version de l’époque: ‘Un peuple a toujours le droit de revoir, de réformer et de changer sa Constitution. Une génération ne peut assujettir à ses lois, les générations futures’. Force est de constater que notre pays a suivi ce principe à la lettre…Tant et si bien qu’il est légitime de se demander si, en vérité, changer nos Institutions n’est pas un tropisme français face à l’adversité”. Con queste parole il Presidente dell’Assemblea Nazionale ha introdotto il 27 novembre la prima riunione del Groupe de travail sur l’avenir des institutions istituito presso la camera bassa con lo scopo dichiarato di riflettere su una possibile evoluzione delle istituzioni francesi in un contesto di profondi mutamenti sociali, economici, politici, e culturali.
Anteprima
Il 14 settembre 2014 si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell’assemblea legislativa della Turingia, cui ha partecipato solamente il 52,7% dell’elettorato. Il Land è considerato una delle roccaforti del partito cristiano-democratico (CDU). Quest’ultimo ha conquistato la maggioranza relativa dei voti (33,5%), ma i partiti dell’area della sinistra, vale a dire i socialdemocratici (SPD) e il partito della Sinistra (Die Linke) hanno convinto, assieme, il 40,6% dell’elettorato. […] Con queste premesse si è avviato in Turingia un esperimento mai tentato finora neppure nei Länder dell’Est: all’indomani delle elezioni il partito socialdemocratico (SPD) si è dichiarato disponibile ad una apertura a sinistra, proponendo la formazione di un governo di coalizione guidato dal partito della Sinistra (Die Linke).
Anteprima
The dawn of a new era of constitutionalism: così M. Elliot ha definito l’impatto che le future riforme relative alla devolution scozzese potrebbero avere sull’ordinamento istituzionale del Regno. Senza dubbio è proprio il referendum del 18 settembre con il quale la Scozia ha respinto il progetto di indipendenza il principale evento che ha segnato gli ultimi mesi del 2014.
Anteprima
La scena politica spagnola in questi mesi è stata scandita dal ritmo incalzante degli eventi legati alla vicenda indipendentista catalana, che si è posta al centro di un duro confronto politico-istituzionale nei rapporti centro-periferia. Il 9 novembre , nella data preannunciata circa un anno fa da Artur Mas per celebrare il referendum sull’indipendenza, due milioni di catalani hanno risposto agli interrogativi sul futuro politico della Catalogna originariamente formulati (¿Quiere que Cataluña se convierta en un Estado? e in caso affermativo, ¿Quiere que sea independiente?), anche se nell’ambito di una consultazione popolare priva di qualsiasi organizzazione giuridica e di alcun valore formale.
Anteprima
La democrazia è la destinazione finale della storia politica, dice Francis Fukuyama. Rispetto al saggio pubblicato nel 1989, l’ultima fatica dello studioso nippoamericano, Political order and Political Decay: From the industrial Revolution to the Globalization of Democracy, propone un ritratto impietoso dello stato della democrazia americana.
RASSEGNE CRITICHE, RECENSIONI E SCHEDE
Rassegne critiche
- Simone Ferraro, Rassegna critica, Fenomeno partigiano e partito politico. A proposito di alcune recenti pubblicazioni in tema di partiti
Nel linguaggio corrente i partiti politici tendono a giustificare il mancato raggiungimento dei propri obiettivi programmatici ricorrendo a concetti diversificati come quello di transizione o di crisi.
Recensioni
AnteprimaNel tempo sono fioriti diversi studi su argomenti ormai considerati classici del diritto pubblico comparato, campi ‘arati’ come il bicameralismo e il federalismo, e occasionalmente non sono mancate riflessioni sulla connessione tra i due argomenti. Lo studio di Giancarlo Doria, qui analizzato, spicca però per l’originalità della sua impostazione.
L’economia cinese ha avuto una fortissima crescita iniziata con l’inaugurazione di un nuovo corso di riforme economiche accompagnata progressivamente dall’apertura del mercato alle economie internazionali.
La primazia secondo gli insegnamenti di Massimo Severo Giannini […] rappresenta una figura organizzatoria di originale equiordinazione, applicabile alle relazioni infra-collegiali, in cui il presidente è solo un primus inter pares rispetto agli altri membri del consesso.
DOCUMENTAZIONE
AnteprimaIl tema di questa lezione è la questione della definizione della decisione di bilancio e di come essa viene strutturata all’interno del nostro ordinamento; delle sue procedure e dei suoi strumenti. Fino a giungere alla illustrazione della legge di bilancio 2015-2018, che il Governo sta predisponendo con il relativo strumento: la Legge di stabilità (Lezione tenuta il 22 ottobre 2014 all’interno del corso di Diritto parlamentare del Prof. Stefano Ceccanti).