Il diritto può diventare mezzo di cambiamento, ma anche potente e rischioso veicolo di stereotipi e pregiudizi. Se parliamo di lavoro sessuale o di prostituzione (la scelta del termine talvolta implica già di per sé un approccio o un altro), non sono stati sufficienti anni di lotta femminista per sciogliere il nodo e definire la questione del come approcciarsi al fenomeno e, di conseguenza, provare a regolarlo (o meno). Il volume collettaneo recensito riunisce una pluralità di contributi che affrontano profili di diritto costituzionale, penale, straniero e comparato. […]
Scarica il testo in formato PDF