GIAPPONE: Michele Crisafi, Un male necessario: Suga ed il prezzo politico della celebrazione dei Giochi della XXXII Olimpiade. In autunno l’esito della corsa alla Presidenza del LDP determinerà le strategie di contenimento della pandemia e di rilancio del Paese

Dal 23 luglio all’8 agosto si sono celebrati i Giochi della XXXII Olimpiade, mentre il 24 agosto sono iniziati i XVI Giochi Paralimpici, destinati questi ultimi a chiudersi l’8 settembre. Poiché l’evento paralimpico nasce ufficialmente a Roma nel 1960, Tokyo è la prima città ad aver ospitato per due volte i Giochi Paralimpici, dopo l’edizione del 1964.
Ai Giochi di Tokyo 2020 (che hanno conservato la dicitura originaria malgrado il rinvio all’anno successivo) il Giappone si è classificato in terza posizione nel medagliere (dietro solo agli Stati Uniti d’America ed alla Repubblica Popolare Cinese), alla luce di 27 ori, 14 argenti e 17 bronzi. Le 58 medaglie complessivamente conquistate a Tokyo 2020 rappresentano, in valore assoluto, i Giochi di maggiore successo per il Comitato Olimpico Giapponese.

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos e contrassegnata con cronache, Cronache costituzionali dall'estero, Nomos. Contrassegna il Permalink.