Luigi Trisolino, Recensione a S. Gallo, F. Loreto (a cura di), Storia del lavoro nell’Italia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2023, pp. 423

Se secondo Marx ed Engels nel c.d. Manifesto del partito comunista del 1848 la storia di ogni società è storia di lotte di classi, leggendo il libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto intitolato “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea” – edito dal Mulino sul finire del 2023 – si ha l’impressione che la storia dei lavoratori degli ultimi 150 anni ed oltre, nelle proprie complessità dialettiche, sia molto di più.
L’opera di Gallo e Loreto sintetizza la storia d’Italia dalle età dello Statuto albertino alle nostre età della «Repubblica democratica fondata sul lavoro», passando per il ventennio di repressione autoritaria con il nazifascismo. […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con diritto del lavoro, lavoro, Luigi Trisolino, Nomos 1/2024, Sindacati, “Costituzione economica”. Contrassegna il Permalink.