Parlalex

ParlaLex è un sito scientifico e didattico . In esso vengono fornite, da un lato, notizie e documenti sull´attività scientifica del prof. Fulco Lanchester e del Gruppo di ricerca da lui coordinato, dall´altro indicazioni e materiali per l´attività didattica dei Corsi di Diritto costituzionale italiano e comparato,di Diritto parlamentare e di Diritto pubblico comparato, insegnati nella Facoltà di Scienze politiche dell´Università di Roma “ La Sapienza ”.

Nel sito non soltanto sono socializzati i risultati  di alcune ricerche, ma vengono anche fornite informazioni utili per la conoscenza degli ordinamenti presi in considerazione dalle stesse . Esso è diviso in quattro parti.
La prima dedicata alle ricerche,di cui il Gruppo diretto dal prof. Fulco Lanchester si sta occupando.
La seconda è dedicata alle novità normative di alcuni Stati monitorati dal gruppo di ricerca e condensati nelle Cronache quadrimestrali dall´estero, che vengono pubblicate sulla rivista  “Nomos.Le  attualità  nel  diritto”  e    nella   collana dei   “Quaderni  di  Nomos” (pubblicata  dall´editore  Giuffrè).
La terza affronta i temi della legislazione elettorale e si connette con l´ALEC [Archivio di legislazione elettorale comparata]
La quarta si concentra ,infine, sull´ausilio alla didattica.[Corsi]
Fulco Lanchester, professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato (Iª cattedra), è stato Direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell´Università “La Sapienza” di Roma, preside della Facoltà di Scienze politiche dal 1999 al 2008, Prorettore “per i rapporti con gli Atenei federati” dell´Università “La Sapienza” di Roma nel 2009-2010 e Presidente dell´Area didattica di Scienze politiche e relazioni internazionali nel 2012. È coordinatore del Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale, Direttore del Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia” per consulenti di assemblea e del Centro di Ricerca in Teoria dello Stato e trasformazioni della politica tra l´800 e il 900. E´membro dei comitati scientifici delle riviste “Quaderni costituzionali” , ”Rassegna parlamentare”, ”Revista de derecho constitucional europeo” ;è direttore responsabile della rivista “Nomos.Le attualità nel diritto”.Dal 1° dicembre 2010 è stato eletto tra i Presidenti della “Lega per il collegio uninominale”(http://www.uninominale.it/).

Fulco Lanchester is full professor of Italian and Comparative Constitutional Law at the Faculty of Political Sciences. He coordinates the Doctoral Programme in State Theory and Political Comparative Institutions; he is Director of the Master in European Parliamentary Institu

Fulco Lanchester, professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato (Iª cattedra) è stato direttore del Dipartimento di Teoria dello Stato (1993-1999; 2011), preside della Facoltà di Scienze politiche (1999-2008), prorettore “per i rapporti con gli Atenei federati” dell´Università “La Sapienza” di Roma (2009-2010) e direttore del Dipartimento di Scienze politiche (2012- 2015). E´ coordinatore del Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale, direttore del Master in Istituzioni parlamentari ‘Mario Galizia’ per consulenti di assemblea. E´ membro dei comitati scientifici delle riviste “Quaderni costituzionali”, “Rassegna parlamentare”, “Revista de derecho constitucional europeo”, ”federalismi.it”; direttore responsabile della rivista “Nomos. Le attualità nel diritto”. Dal 1° dicembre 2010 è stato eletto tra i Presidenti della “Lega per il collegio uninominale”; nel gennaio 2014 è divenuto presidente della Fondazione “Paolo Galizia” Storia e libertà.

Indirizzo professionale: Università “La Sapienza”- P.le Aldo Moro 5 – Roma (00185);

indirizzo di casa: via dei pescatori 11 – Castel Gandolfo – 00040(RM); tel: 06-49910779 (ufficio); 06-9495172 (casa); 338-7322364 (mobile); e-mail: fulco.lanchester@uniroma1.it ; fulco.lanchester@gmail.com.

 

Fulco Lanchester is full professor of Italian and Comparative Constitutional Law at the Faculty of Political Sciences. He has been Prorector for the confederate universities of the University of Rome “La Sapienza”, Director of the Department of State Theory (1993-1999; 2011), Dean of the Faculty of Political Sciences (1999-2008) and Director of the Department of Political Sciences (2012-2015).

He coordinates the PhD Programme in Public, Comparative and International Law.

He is the Director of the Master’s Degree Programme “Mario Galizia” Parliamentary Institutions for Assembly Advisors

Fulco Lanchester is a member of the scientific committee of the following law reviews: “Quaderni costituzionali”, “Rassegna parlamentare”, “Revista de derecho constitucional europeo”, “Federalismi.it”; Managing Editor of the review “Nomos. Le attualità nel diritto”.

He has been elected, since December 1, 2010, among the Presidents of the “Lega per il collegio uninominale”.

Since January 2014 he is the President of the “Paolo Galizia – Storia e Libertà” Foundation.

tions and Constitutional History and President of the didactics area of Political Sciences and International Relations. .
From 1989 to 1990 he presided the Law course at the Faculty of Law of the University of Catanzaro. From 1993 to 1999, he was the Director of the Department of State Theory of the Faculty of Political Sciences of the University of Rome “La Sapienza” and from 1999 to 2008 he was the Dean of the Faculty of Political Sciences and prorector for the confederate universities of the University of Rome “La Sapienza” from 2009 to 2010.
Fulco Lanchester is a member of the scientific committee of the following reviews: “Quaderni costituzionali”, “Rassegna parlamentare”, “Revista de derecho constitucional europeo”, and he is the editor of the review “Nomos. Le attualità nel diritto”. Since December 2010 heis one of the presidents of the “Lega per il collegio uninominale”(http://www.uninominale.it/).

E´ possibile contattare il Prof. Lanchester via e-mail scrivendo all´indirizzo: fulco.lanchester@uniroma1.it ; fulco.lanchester@gmail.com.

Per il curriculum vitae aggiornato v.:https://www.nomos-leattualitaneldiritto.it/wp-content/uploads/2022/07/BibliografiaLanchester2.pdf

 

A cosa serve la letteratura? / À quoi sert la littérature?
04/02/2007

Letteratura e diritto: una risposta sezionale di Fulco Lanchester

Convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Parlamento
03/02/2007

ESSERE EUROPEI OGGI -Il percorso di un’identità tra passato e futuro(Roma,9-10 Febbraio)

Presentazione del volume di Alessandro Somma
03/02/2007

Giovedì 15 marzo 2007 -rinviato a data da destinarsi

“Codice delle votazioni nell’ordinamento costituzionale italiano”
12/01/2007

Pubblicato il "Codice delle votazioni nell'ordinamento costituzionale italiano",a cura di F. Lanchester,A.Gigliotti-P.Mezzanotte,Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ,Libreria dello Stato ,Roma,2007.

La Costituzione tra elasticit e rottura
07/06/2006

Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione Presentazione del volume di Fulco Lanchester

Tavola rotonda-Sala delle lauree-ore 15,00
18/06/1950

In occasione della presentazione del volume a cura di Mauro Volpi ISTITUZIONI E SISTEMA POLITICO IN ITALIA: BILANCIO DI UN VENTENNIO Bologna, il Mulino, 2015;parteciperanno:Stefano Ceccanti,Fulco Lanchester,Nicola Lupo,Oreste Massari,Paolo Ridola,Luciano Violante

Presentazione libro G.Ercolessi,Sfascismo istituzionale
16/06/1950

Partecipano: Giulio Ercolessi, Fulco Lanchester, Oreste Massari e Ida Nicotra Modera: Giuseppe Di Leo


30/07/1900

Laboratorio di formazione politica Gli incontri avranno la struttura del laboratorio, con una sequenza ordinata di interventi rivolti a tutti partecipanti e con gruppi di lavoro, per ...