Armando Saitta, Recensione a L. VIOLINI (a cura di), One Health. Dal paradigma alle implicazioni giuridiche, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 169

È sempre diffusa all’interno della letteratura scientifica la convinzione che la salute umana sia interdipendente da quella fluoro-faunistica. Tale idea non è affatto recente, dal momento che già nel XIX secolo l’insigne scienziato Rudolf Virchow riconobbe «l’esistenza delle zoonosi, infezioni o malattie che possono essere trasmesse dagli animali agli esseri umani» (p. 9), quasi un … Leggi tutto “Armando Saitta, Recensione a L. VIOLINI (a cura di), One Health. Dal paradigma alle implicazioni giuridiche, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 169”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Armando Saitta, Cambiamento climatico, Nomos 3/2023, one health, tutela salute

Armando Saitta, Recensione a D. Greco, L’organizzazione mondiale della sanità davanti alla pandemia di Covid-19. La governance delle emergenze sanitarie internazionali, Firenze, Le Monnier università, 2022, pp. 278

Sin dal deflagrare dell’attuale emergenza sanitaria da Covid-19, si è percepita nell’immaginario collettivo (anche delle popolazioni inizialmente non colpite dal contagio) l’eccezionalità della situazione e la connessa difficoltà nell’apprestare rimedi efficaci per contrastare la diffusione del nuovo patogeno; che si è successivamente propagato in tutto il globo, causando un’emergenza sanitaria dichiarata pandemia globale dall’OMS. La … Leggi tutto “Armando Saitta, Recensione a D. Greco, L’organizzazione mondiale della sanità davanti alla pandemia di Covid-19. La governance delle emergenze sanitarie internazionali, Firenze, Le Monnier università, 2022, pp. 278”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Armando Saitta, covid-19, D. Greco, gestione pandemia, Organizzazione mondiale della sanità, pandemia

Armando Saitta, Recensione a M. Godfree, Appraisal of Covid-19 Pandemic from the Perspectives of International Law. The effects of the Pandemic on Human Rights and Public Health Laws in Nigeria, North Haven, Lambert Academic Publishing, 2020, pp. 52

Normally, the general expectation of humanity is that the New Year usually comes with good tidings. However, the year 2020 welcomed humanity with a pandemic» (p. 1). L’Autore, esordendo con esemplare chiarezza espositiva, riesce compiutamente nel suo obiettivo principale: esaminare la cornice giuridica internazionale sulle emergenze sanitarie ed evidenziare il devastante impatto della pandemia da … Leggi tutto “Armando Saitta, Recensione a M. Godfree, Appraisal of Covid-19 Pandemic from the Perspectives of International Law. The effects of the Pandemic on Human Rights and Public Health Laws in Nigeria, North Haven, Lambert Academic Publishing, 2020, pp. 52”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 1-2022, Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Armando Saitta, covid-19, Recensione

Armando Saitta, Recensione a S. Angioi, S. Cappabianca (a cura di), Norme giuridiche e prassi sanitaria. Diritto internazionale e diritto interno alla prova del Covid-19. Temi scelti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 256

Risulta sicuramente poco agevole rendicontare criticamente in poche pagine una vasta opera collettanea estremamente ricca di contenuti e che offre molteplici spunti di riflessione innovativi su una tematica di grande attualità e rilevanza, quale la pandemia da Covid-19 in una prospettiva interdisciplinare. Anzitutto, nella sua dimensione propriamente internazionale, che spazia dalla disamina dell’IHR (Regolamento sanitario … Leggi tutto “Armando Saitta, Recensione a S. Angioi, S. Cappabianca (a cura di), Norme giuridiche e prassi sanitaria. Diritto internazionale e diritto interno alla prova del Covid-19. Temi scelti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 256”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato analisi interdisciplinare, Armando Saitta, covid-19, Nomos 3/2021, pandemia, prassi sanitaria