PORTOGALLO: Thiago Burckhart, Tra cambiamenti e stabilità: resilienza costituzionale e democratica nella Repubblica portoghese

Nel 2024, il Portogallo ha affrontato una serie di trasformazioni politiche che hanno avuto significative ripercussioni costituzionali. Alcuni analisti hanno addirittura definito questo periodo come una vera e propria “crisi politica”, segnata dalla cacciata dell’ex Primo Ministro António Costa e dalla conseguente convocazione di elezioni anticipate nel marzo 2024. Il risultato di queste elezioni ha … Leggi tutto “PORTOGALLO: Thiago Burckhart, Tra cambiamenti e stabilità: resilienza costituzionale e democratica nella Repubblica portoghese”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Portogallo | Contrassegnato "Nomos 3/2024", Burckhart, Portogallo, stabilità istituzionale, Thiago Burckhart

PORTOGALLO: Thiago Burckhart, Navigando nel mare delle transizioni: il Portogallo tra cambiamenti politici e sfide giuridiche

Negli ultimi mesi il Portogallo ha vissuto un significativo cambiamento politico, con la caduta del Governo del Partito Socialista di António Costa (2015-2024), a seguito di tensioni interne ed esterne culminate nello scioglimento del Parlamento e nella convocazione di elezioni anticipate nel marzo 2024. Il periodo oggetto della presente analisi – da maggio ad agosto … Leggi tutto “PORTOGALLO: Thiago Burckhart, Navigando nel mare delle transizioni: il Portogallo tra cambiamenti politici e sfide giuridiche”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Portogallo | Contrassegnato Burckhart, Elezioni europee, GOVERNO DI COALIZIONE, Nomos 2/2024, Portogallo, Thiago Burckhart