POLONIA: Jan Sawicki, I primi mesi della nuova coalizione democratica tra cohabitation con il Capo dello Stato e indipendenza ostile del giudiziario

I primi mesi del 2024 coincidono con l’avvio di un Governo di svolta, quello di nuovo guidato da Donald Tusk dopo i precedenti mandati dal 2007 al 2014 e dopo alcuni anni di sua presidenza del Consiglio europeo. Come già anticipato nelle precedenti Cronache, tuttavia, quella che si svolge ora in Polonia non è affatto … Leggi tutto “POLONIA: Jan Sawicki, I primi mesi della nuova coalizione democratica tra cohabitation con il Capo dello Stato e indipendenza ostile del giudiziario”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Polonia | Contrassegnato Coabitazione, coalizione di governo, Nomos 1/2024, Polonia, Sawicki

Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, Il perdurante conflitto interno alla coalizione di governo e il tentativo di serrare i ranghi in vista delle elezioni europee

Nonostante i rilievi dell’organo di controllo interno della forma di governo parlamentare italiana, qual è il Capo dello Stato, che nel messaggio di fine anno 2018 ha sollecitato gli attori politicamente rilevanti a discutere costruttivamente sull’iter di approvazione della legge di bilancio 2019 e assicurare per il futuro condizioni adeguate di esame e di confronto, … Leggi tutto “Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, Il perdurante conflitto interno alla coalizione di governo e il tentativo di serrare i ranghi in vista delle elezioni europee”

Pubblicato in: Cronache costituzionali italiane, Nomos | Contrassegnato coalizione di governo, Cronache costituzionali italiane, Elezioni europee, Giuliaserena Stegher, Marco Mandato, Nomos 1/2019