Il 20 e il 21 settembre, nel pieno dell’emergenza dovuta alle alluvioni che hanno colpito l’area centroeuropea (che avevano fatto prendere in considerazione l’eventualità di un rinvio), si sono svolte le elezioni regionali e il primo turno per il rinnovo di un terzo del Senato (quindi il 27 e il 28 settembre si è svolto … Leggi tutto “REPUBBLICA CECA: Simone Benvenuti, L’esito delle elezioni regionali e del Senato conduce a una frattura nella coalizione di Governo nella Repubblica Ceca”
Archivi: coalizione di governo
SLOVACCHIA: Simone Benvenuti, Le divergenze tra Pellegrini e Fico e la crisi di SNS mettono a nudo le difficoltà della coalizione di Governo
Il tema della stabilità del Governo Fico ha monopolizzato le dinamiche politico-costituzionali del quadrimestre in esame, nonostante i tentativi del Primo Ministro di sminuirne la gravità. Dopo le elezioni del settembre 2023, il Governo può infatti contare su una eterogenea maggioranza di coalizione (Smer, Hlas e SNS, i primi due partiti di sinistra populista, il … Leggi tutto “SLOVACCHIA: Simone Benvenuti, Le divergenze tra Pellegrini e Fico e la crisi di SNS mettono a nudo le difficoltà della coalizione di Governo”
IRLANDA: Emanuele Gabriele, Le elezioni europee e quelle locali confermano la tenuta della coalizione di Governo irlandese
In Irlanda, il quadrimestre in esame è stato catalizzato dalla tornata elettorale che, il 7 giugno, ha visto il rinnovo (su due livelli antipodi, quello locale e quello sovranazionale) dei rappresentanti ai consigli amministrativi territoriali e al Parlamento europeo. Molti degli eventi politicamente e costituzionalmente rilevanti possono essere letti in rapporto a questa consultazione, come … Leggi tutto “IRLANDA: Emanuele Gabriele, Le elezioni europee e quelle locali confermano la tenuta della coalizione di Governo irlandese”
REPUBBLICA CECA: Simone Benvenuti, Le elezioni europee nella Repubblica ceca certificano la vittoria di ANO e l’indebolimento delle forze della coalizione di Governo
Il 7 e l’8 giugno si sono volte le elezioni europee nella Repubblica Ceca, che hanno confermato le tendenze indicate dai sondaggi: il partito di Andrej Babis ANO si è affermato (nuovamente) come primo partito raggiungendo il 26,14% dei consensi, pari a sette dei ventuno seggi disponibili e un incremento del 2,62% rispetto alle precedenti … Leggi tutto “REPUBBLICA CECA: Simone Benvenuti, Le elezioni europee nella Repubblica ceca certificano la vittoria di ANO e l’indebolimento delle forze della coalizione di Governo”
POLONIA: Jan Sawicki, I primi mesi della nuova coalizione democratica tra cohabitation con il Capo dello Stato e indipendenza ostile del giudiziario
I primi mesi del 2024 coincidono con l’avvio di un Governo di svolta, quello di nuovo guidato da Donald Tusk dopo i precedenti mandati dal 2007 al 2014 e dopo alcuni anni di sua presidenza del Consiglio europeo. Come già anticipato nelle precedenti Cronache, tuttavia, quella che si svolge ora in Polonia non è affatto … Leggi tutto “POLONIA: Jan Sawicki, I primi mesi della nuova coalizione democratica tra cohabitation con il Capo dello Stato e indipendenza ostile del giudiziario”
Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, Il perdurante conflitto interno alla coalizione di governo e il tentativo di serrare i ranghi in vista delle elezioni europee
Nonostante i rilievi dell’organo di controllo interno della forma di governo parlamentare italiana, qual è il Capo dello Stato, che nel messaggio di fine anno 2018 ha sollecitato gli attori politicamente rilevanti a discutere costruttivamente sull’iter di approvazione della legge di bilancio 2019 e assicurare per il futuro condizioni adeguate di esame e di confronto, … Leggi tutto “Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, Il perdurante conflitto interno alla coalizione di governo e il tentativo di serrare i ranghi in vista delle elezioni europee”