Vanessa Manzetti, Il partenariato pubblico privato quale operazione economico-finanziaria off balance tra l’essere e il dover essere nella stagione del PNRR

Abstract[It]: Il contributo analizza il tema delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) dall’angolo di visuale della contabilità e della finanza pubblica, per la ragione che le operazioni di PPP, a seconda di come sono effettuate, possono avere una contabilizzazione off balance o on-balance, vale a dire con effetti positivi o negativi sul debito pubblico. … Leggi tutto “Vanessa Manzetti, Il partenariato pubblico privato quale operazione economico-finanziaria off balance tra l’essere e il dover essere nella stagione del PNRR”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato codice dei contratti pubblici, Eurostat, finanza pubblica, Manzetti, Nomos 1/2024, partenariato pubblico privato, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Marcello Di Francesco Torregrossa, Il nuovo codice dei contratti pubblici e l’arbitrato amministrato da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione

ABSTRACT L’iniziale assenza di una normativa generale sull’utilizzo dell’arbitrato in ambito amministrativo ha indotto la giurisprudenza a ritenerlo inapplicabile alle controversie pubbliche, avuto riguardo all’inconciliabilità tra l’interesse pubblico insito nell’attività delle amministrazioni e la forte autonomia privata sottesa a tale rimedio extragiudiziale.  Il legislatore, facendo proprie le considerazioni svolte dalla Corte costituzionale, ha definitivamente previsto … Leggi tutto “Marcello Di Francesco Torregrossa, Il nuovo codice dei contratti pubblici e l’arbitrato amministrato da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Arbitrato, codice dei contratti pubblici, Marcello di Francesco Torregrossa, Nomos 3/2018, Saggi

Maria Vittoria Ferroni, L’affidamento agli enti del terzo settore ed il codice dei contratti pubblici

Con la legge n. 106 del 6.06.2016 è stata fornita la delega al governo per la riforma del terzo settore, con l’idea non solo di riordinare e razionalizzare la normativa esistente ma di costruire “un rinnovato sistema che favorisca la partecipazione attiva e responsabile delle persone, singolarmente o in forma associata, per valorizzare il potenziale di … Leggi tutto “Maria Vittoria Ferroni, L’affidamento agli enti del terzo settore ed il codice dei contratti pubblici”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato codice dei contratti pubblici, enti del terzo settore, Maria Vittoria Ferroni, Nomos 2/2018, Saggi