Francesca Petrini, Commento a prima lettura a Corte costituzionale, Sent. 13/2012, in tema di reviviscenza di norme abrogate nessuna replica per il “miracolo di Lazzaro”

Le vicende referendarie del 12 e 13 giugno 2011 hanno dato “nuova vita” all’istituto del referendum abrogativo che, da ormai 15 anni, sembrava aver perso la propria attitudine ad influenzare l’indirizzo politico e, ancor di più, ad “incidere” l’ordinamento giuridico. Espressione di una precisa scelta in ordine al tipo di sistema democratico rappresentativo adottata dai … Leggi tutto “Francesca Petrini, Commento a prima lettura a Corte costituzionale, Sent. 13/2012, in tema di reviviscenza di norme abrogate nessuna replica per il “miracolo di Lazzaro””

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Corte cost. Sentenza n.13/2012, Francesca Petrini, Nomos 1/2012, Note e commenti

Alessandro Gigliotti, Dalla Corte un secco no ai referendum elettorali e alla reviviscenza in ambito referendario (nota a prima lettura a Corte cost. Sentenza n.13/2012)

Con la pronuncia in esame, la Corte è tornata per l’ennesima volta ad occuparsi della controversa questione dell’ammissibilità di richieste di referendum abrogativo in materia elettorale, a pochi anni di distanza dall’ultimo precedente, risalente al 2008. La peculiarità della situazione odierna va indubbiamente attribuita al fatto che le richieste hanno permesso di entrare nel merito … Leggi tutto “Alessandro Gigliotti, Dalla Corte un secco no ai referendum elettorali e alla reviviscenza in ambito referendario (nota a prima lettura a Corte cost. Sentenza n.13/2012)”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Alessandro Gigliotti, Corte cost. Sentenza n.13/2012, Nomos 1/2012, Note e commenti