Andrea Fiorentino, La legittimazione attiva dei singoli parlamentari e la sua sottoposizione al test delle «violazioni manifeste». Riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale

ABSTRACT L’autore sviluppa alcune riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17 del 2019 della Corte costituzionale. Con questa pronuncia, la Corte ha giudicato inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato da trentasette senatori del Partito democratico riguardo alle modalità con cui il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge di bilancio. Il ricorso ha superato … Leggi tutto “Andrea Fiorentino, La legittimazione attiva dei singoli parlamentari e la sua sottoposizione al test delle «violazioni manifeste». Riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Andrea Fiorentino, conflitto di attribuzione, Corte costituzionale, Nomos 2/2019, procedimento legislativo, Saggi, singoli parlamentari, violazioni manifeste

Mario Panebianco, L’ordinanza della Corte costituzionale n. 207 del 2018 tra nuovi tipi decisori e ruolo del Parlamento. Note “inevitabilmente” intermedie.

ABSTRACT Questo breve articolo analizza l’ordinanza della Corte costituzionale n. 207 /2018 in una prospettiva costituzionale. Si sottolinea il potenziale ruolo di colegislazione della Corte nel rapporto con il Parlamento. This short article analyses the ordinance n. 207/2018 of the Constitutional Court in constitutional perspective. It underlines a potential role of “colegislation” of the Court … Leggi tutto “Mario Panebianco, L’ordinanza della Corte costituzionale n. 207 del 2018 tra nuovi tipi decisori e ruolo del Parlamento. Note “inevitabilmente” intermedie.”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Corte costituzionale, Mario Panebianco, Nomos 1/2019, Note e commenti, ordinanza n. 207 del 2018, Parlamento

Marco Mandato, A proposito del bilanciamento tra libertà di associazione politica ed esercizio di funzioni giurisdizionali. Nota a sentenza Corte costituzionale n. 170/2018

ABSTRACT Le limitazioni al diritto di iscriversi ai partiti politici da parte dei Magistrati sono opportune. Chi esercita funzioni giurisdizionali è tenuto a conformarsi al rispetto di regole deontologiche che, in ragione delle funzioni svolte, contribuiscono a salvaguardarne l’immagine neutrale e indipendente e a non intaccare la fiducia della società nei confronti del potere giudiziario. … Leggi tutto “Marco Mandato, A proposito del bilanciamento tra libertà di associazione politica ed esercizio di funzioni giurisdizionali. Nota a sentenza Corte costituzionale n. 170/2018”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Corte costituzionale, diritti politici, Magistrati, Marco Mandato, Nomos 3/2018, Note e commenti

Giulia Vasino, Recensione a S. Lieto, Giudizio incidentale. Adattamenti, contaminazioni, trasformazioni, Napoli, Editoriale scientifica, 2018, pp. 248

Oggetto dell’opera di Sara Lieto è il giudizio incidentale, una tematica “battuta” in lungo e in largo dalla dottrina data la preponderanza da esso acquisita nel funzionamento del nostro sistema di giustizia costituzionale. L’analisi dell’Autrice, però, non si limita a una mera descrizione degli elementi caratterizzanti tale modello – organo, soggetti legittimati, contesto in cui … Leggi tutto “Giulia Vasino, Recensione a S. Lieto, Giudizio incidentale. Adattamenti, contaminazioni, trasformazioni, Napoli, Editoriale scientifica, 2018, pp. 248”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Corte costituzionale, Giudizio incidentale, Giulia Vasino, Nomos 2/2018, Recensioni

Lio Sambucci, Corte costituzionale e armonizzazione dei bilanci pubblici: il difficile bilanciamento dei principi di autonomia e delle esigenze di unitarietà della finanza pubblica

Sono già stati esaminati in altra sede 1 i profili problematici determinati – sull’autonomia contabile degli enti territoriali e sulla disciplina della contabilità delle regioni e degli enti locali – dalla interpretazione (eccessivamente, ovvero indefinitivamente) estensiva della materia «armonizzazione dei bilanci pubblici» (ora) di cui all’art. 117, comma secondo, lett. e), Cost.2 (ma anche della materia … Leggi tutto “Lio Sambucci, Corte costituzionale e armonizzazione dei bilanci pubblici: il difficile bilanciamento dei principi di autonomia e delle esigenze di unitarietà della finanza pubblica”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Bilanci pubblici, Corte costituzionale, Lio Sambucci, Nomos 3/2017, Saggi

Alla vigilia della sentenza sull’Italicum

Roberto Borrello, Le aporie costituzionali e quelle pratiche di un meccanismo elettorale Giampiero Buonomo, L’Italicum e la Corte: tavola sinottica delle doglianze Alessandro Gigliotti, Simone Ferraro, Dibattito sulla modifica dell’Italicum alla vigilia del referendum costituzionale Scarica il testo in formato PDF In questa sezione pubblichiamo l’intervento di Roberto Borrello, ordinario di Diritto pubblico comparato nell’Università … Leggi tutto “Alla vigilia della sentenza sull’Italicum”

Pubblicato in: Documentazione, Nomos | Contrassegnato Alla vigilia della sentenza sull'Italicum, Corte costituzionale, Dibattito sulla modifica dell'Italicum, Nomos 3/2016

Roberto D’Orazio, L’Archivio Mortati: prime considerazioni

Come annunciato nel titolo, le considerazioni che seguono avranno carattere preliminare e meramente ricognitivo, poiché un esame approfondito del fondo documentario lasciato da Costantino Mortati richiederebbe, com’è ovvio, maggior impegno per poterne esplorare le ramificazioni e censire i molteplici profili d’interesse per gli studi giuridici e storici. L’opera di sistemazione delle carte – ancora in … Leggi tutto “Roberto D’Orazio, L’Archivio Mortati: prime considerazioni”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Archivio Mortati, Convegno Mortati, Corte costituzionale, cultura giuridica, Enciclopedia del diritto, Istituzioni di diritto pubblico, Nomos 1/2016, Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale, Roberto D'Orazio, Saggi, transizione costituzionale

Paolo Grossi, Introduzione ai lavori

Penso che il Rettore, angustiato da rilevanti impegni, dovrà subito lasciarci. Comunque, Gli siamo grati per la sua presenza e per quanto ha saputo dirci. Abbiamo una tabella di marcia piuttosto densa, fatta di parecchie tappe; e dobbiamo terminare alle ore una, al massimo alle una e un quarto per consentire una breve pausa e, … Leggi tutto “Paolo Grossi, Introduzione ai lavori”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Convegno Mortati, Corte costituzionale, Costantino Mortati, Facoltà romana di Scienze Politiche, Introduzione ai lavori, Mario Galizia, Nomos 1/2016, Paolo Grossi, Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale, Saggi, scienza giuspubblicistica italiana

Marco Mandato, Recensione a A. Rauti, I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n. 1 del 2014. Problemi e prospettive, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2014, pp. 259

L ’inizio del 2014 ha rappresentato un vero e proprio terremoto politico. Il mondo politico e istituzionale ha salutato il nuovo anno con un evento attesissimo, ma dagli esiti ipotizzati. La Corte Costituzionale, riunitasi a Palazzo della Consulta, ha decretato, con una sentenza storica e scontata, l’illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270/2005 censurandola sotto diversi … Leggi tutto “Marco Mandato, Recensione a A. Rauti, I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n. 1 del 2014. Problemi e prospettive, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2014, pp. 259”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato 1° comma dell’articolo 48, A. Rauti, Corte costituzionale, legge elettorale n. 270/2005, Leopoldo Elia, Marco Mandato, Nomos 3/2015, Recensioni, sentenza costituzionale n. 1 del 2014, sistemi elettorali, vocazione iper-maggioritaria

Davide Lamparella, Il dialogo tra le giurisdizioni superiori italiane e la Corte di giustizia europea, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2014, pp. 104

La presente opera si configura come un lavoro che parte dall’esame di un istituto di rilevanza cruciale per i rapporti tra ordinamenti nazionali ed ordinamento comunitario, ovvero il rinvio pregiudiziale. Previsto e disciplinato dall’art. 267 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, esso consiste nella facoltà – che per i giudici di ultima istanza diventa un vero … Leggi tutto “Davide Lamparella, Il dialogo tra le giurisdizioni superiori italiane e la Corte di giustizia europea, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2014, pp. 104”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato acquis comunitario, art. 267 TFUE, circuito costituzionale, Consiglio di Stato, Corte costituzionale, Corte di Giustizia, Davide LAMPARELLA, Nomos 3/2015, Recensioni, rinvio pregiudiziale

“Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)”, a cura di Mario Galizia, Milano,Giuffrè, 2013

Dopo aver letto questo volume, curato da Mario Galizia e pubblicato postumo ho subito pensato che valesse la pena di proporne la presentazione nel quadro delle iniziative che il nostro dottorato in Scienze giuridiche dedica a temi di carattere generale che possono interessare tanto il cultore di diritto positivo quanto lo storico. Più in particolare … Leggi tutto ““Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)”, a cura di Mario Galizia, Milano,Giuffrè, 2013″

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato "Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)", Commenti, Corte costituzionale, Costantino Mortati, Egidio Tosato, Ernesto Bettinelli, Fondazione "Paolo Galizia-Storia e Libertà", Introduzione, La famiglia di Galizia, Mario Galizia, Maurizio Fioravanti, Nomos 1/2014, Paolo Barile, Paolo Caretti, Santi Romano, Vezio Crisafulli

Alessandro Gigliotti, Presidente della Repubblica e intercettazioni: la Corte Costituzionale traccia un’inviolabilità dai confini incerti

Con la sentenza n. 1 del 2013, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla controversa questione delle intercettazioni delle conversazioni telefoniche del Capo dello Stato, le quali avevano indotto il Presidente Napolitano a sollevare un conflitto tra poteri, nell’estate del 2012, avverso la Procura della Repubblica di Palermo che le aveva realizzate. I giudici costituzionali … Leggi tutto “Alessandro Gigliotti, Presidente della Repubblica e intercettazioni: la Corte Costituzionale traccia un’inviolabilità dai confini incerti”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Alessandro Gigliotti, art. 5 della legge n. 1 del 1981, art. 7 della legge n. 219 del 1989, art. 90 Cost., CAPO DELLO STATO, Corte costituzionale, CSM, diritto costituzionale, intercettazioni, irresponsabilità funzionale, legge costituzionale n. 1 del 1989, legge n. 124/2008, legge n. 140/2003, legge n. 219 del 1989, legge n. 51 del 2010, Nomos 2-2013, Note e commenti, Presidente della Repubblica, sentenza 23 novembre 2007 n. 390, sentenza intercettazioni, sentenza n. 1 del 2013, Sentenza n. 148 del 1983, sentenza n. 154 del 2004, sentenza n. 23 del 2011, sentenza n. 262 del 2009, sentenza n. 87 del 2012