STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Alea iacta est? Della complicata vicenda dell’elezione dello Speaker della Camera dei Rappresentanti e di altre storie americane

Alea iacta est. Il proverbiale motto che, secondo il biografo Svetonio, Cesare avrebbe pronunciato al passaggio del Rubicone marcando un punto di svolta epocale nella storia di Roma (Svet., Caes. 32), trova utilizzo presso i contemporanei per indicare una decisione che non ammette ripensamenti, resa irrevocabile a seguito di un’azione irreversibile. Negli Stati Uniti gli … Leggi tutto “STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Alea iacta est? Della complicata vicenda dell’elezione dello Speaker della Camera dei Rappresentanti e di altre storie americane”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Stati Uniti | Contrassegnato Aravantinou Leonidi, Corte Suprema Statunitense, impeachment, Nomos 3/2023, shutdown, Speaker della Camera dei rappresentanti, Stati Uniti

STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, L’ordinamento statunitense verso le presidenziali del 2024. Un codice etico per la Corte suprema? Alcune considerazioni preliminari

Gli Stati Uniti si accingono ancora una volta a celebrare il rito per l’elezione del 47esimo Presidente. La campagna elettorale perenne, che caratterizza le dinamiche politico-istituzionali di questo ordinamento, in questi ultimi mesi ha confermato i toni aggressivi che da alcuni anni segnano il confronto politico negli USA, radicalizzandone la polarizzazione. Mentre si avvicendano le … Leggi tutto “STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, L’ordinamento statunitense verso le presidenziali del 2024. Un codice etico per la Corte suprema? Alcune considerazioni preliminari”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Stati Uniti | Contrassegnato Aravantinou Leonidi, Campagna elettorale, Corte Suprema Statunitense, Nomos 1/2023, Stati Uniti

Alessandra Di Martino, Donne, aborto e Costituzione negli Stati uniti: sviluppi dell’ultimo triennio

Abstract[It]: Il contributo affronta gli sviluppi costituzionali statunitensi in tema di aborto nell’ultimo triennio: valorizzando le prospettive femministe sul tema, si sofferma sulle argomentazioni delle principali pronunce della Corte Suprema, fino alla più recente sentenza Dobbs, che ha effettuato un overruling di Roe e Casey. Abstract[En]: The article deals with U.S. constitutional developments on abortion … Leggi tutto “Alessandra Di Martino, Donne, aborto e Costituzione negli Stati uniti: sviluppi dell’ultimo triennio”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Aborto, argomenti costituzionali, Corte Suprema Statunitense, Di Martino, Dobbs, FDA v. American College of Obstetricians and Gynecologists, June