Maria Pia Iadicicco, L’aborto terapeutico. Un tema a minore densità problematica?

Abstract [it]: Il contributo è focalizzato su alcune questioni che ruotano attorno all’aborto terapeutico e alla sua regolamentazione nell’ordinamento giuridico italiano. Il tema al centro dell’indagine, sebbene circoscritto e settoriale, si rivela non meno problematico e complesso di quello più generale dell’interruzione volontaria di gravidanza. Abstract [en]: The paper is focused on some issues that … Leggi tutto “Maria Pia Iadicicco, L’aborto terapeutico. Un tema a minore densità problematica?”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Aborto, aborto tardivo, diritti costituzionali, Iadicicco, nascita malformata, salute riproduttiva

Francisco Balaguer Callejón, Prospettive del costituzionalismo e dell’Europa. La Costituzione dell’algoritmo e la crisi decisiva del progetto di integrazione europea

Alcune parole introduttive sulla persona che ci invita a questo Congresso in cui si presentano gli scritti in suo onore. In ambito universitario godiamo di un privilegio, quello di poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine ai nostri amici. Chi di noi ha la fortuna di poter godere di amicizie per molti anni, forse mai, in … Leggi tutto “Francisco Balaguer Callejón, Prospettive del costituzionalismo e dell’Europa. La Costituzione dell’algoritmo e la crisi decisiva del progetto di integrazione europea”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 2/2022", algoritmi, aziende tecnologiche, Balaguer Callejón, costituzionalismo, democrazia, diritti costituzionali