Carla Bassu, Sostenibilità e inclusività. La città smart nella soft law europea

Abstract [It]: Il diritto dell’Unione Europea rappresenta un parametro fondamentale per la disciplina e la promozione delle città smart. Si tratta di un tema di frontiera perché siamo di fronte a una realtà nuova e in continua evoluzione, in cui la tecnologia detta la linea e per questa ragione le risorse di soft law cui … Leggi tutto “Carla Bassu, Sostenibilità e inclusività. La città smart nella soft law europea”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato "Nomos 3/2024", bassu, città smart, Diritti civili e sociali, Diritto dell'Unione Europea, soft law

Flavia Zorzi Giustiniani, La nuova direttiva europea per la cybersicurezza e un ulteriore ampliamento del diritto all’oblio digitale

Il 14 dicembre scorso è stata infine adottata, dopo essere stata approvata a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo, la nuova direttiva per la cybersicurezza europea (Network and Information security directive, cd. direttiva NIS2, concernente l’adozione di misure volte a garantire un livello comune elevato di cybersecurity nell’Unione europea). La direttiva NIS2 è volta a sostituire … Leggi tutto “Flavia Zorzi Giustiniani, La nuova direttiva europea per la cybersicurezza e un ulteriore ampliamento del diritto all’oblio digitale”

Pubblicato in: Cronache dal cyber-spazio, Nomos | Contrassegnato cybersicurezza, direttiva europea, Diritto dell'Unione Europea, Nomos 3/2022, oblio digitale, Zorzi Giustiniani

Amalia Balaguer Pérez, La regulación europea de la economía circular en el ámbito alimentario

Abstract[It]: Nell’Unione Europea, la protezione dell’ambiente è un obiettivo che deve essere garantito in conformità con le disposizioni della Carta dei diritti fondamentali dell’UE. Nel campo della regolamentazione alimentare, uno degli scopi della legislazione alimentare è proteggere i diritti dei consumatori, tenendo conto, tra l’altro, dell’ambiente. Esiste una connessione tra il sistema alimentare e l’ambiente … Leggi tutto “Amalia Balaguer Pérez, La regulación europea de la economía circular en el ámbito alimentario”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Amalia Balaguer Pérez, Ambiente, diritto alimentare, diritto dei consumatori, Diritto dell'Unione Europea, Economia circolare, Nomos 3/2022