Il presente volume si propone l’intento di ricostruire metodologicamente i profili storico-costituzionali dell’esecuzione penale, intesa come momento cruciale per lo sviluppo costituzionalmente orientato della pena detentiva. In particolar modo, il volume va contestualizzato nell’ambito di un innovativo Master istituito presso l’Ateneo romano “Roma Tre”, che assume la denominazione di “Diritto penitenziario e Costituzione”, curato dal … Leggi tutto “Nicoletta Castellano, Recensione a M. CAREDDA, G. FIORELLI, P. GONNELLA, A. MASSARO, A. RICCARDI, M. RUOTOLO, S. TALINI (a cura di), L’esecuzione penale. Linee evolutive nella dimensione costituzionale, Napoli, Editoriale scientifica, 2024, pp. 329.”
Nicoletta Castellano, Recensione a M. CAREDDA, G. FIORELLI, P. GONNELLA, A. MASSARO, A. RICCARDI, M. RUOTOLO, S. TALINI (a cura di), L’esecuzione penale. Linee evolutive nella dimensione costituzionale, Napoli, Editoriale scientifica, 2024, pp. 329.
Pubblicato in:
Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato carcere, Costituzione della Repubblica italiana, diritto penitenziario, finalità rieducativa della pena