Roberto D’Orazio, La documentazione per la Costituente: tra storia e comparazione costituzionale

ABSTRACT L’articolo affronta il ruolo svolto dal Ministero per la Costituente (1945-1947) nell’attività di ricerca e documentazione svolta in preparazione dell’Assemblea Costituente e a supporto dei suoi lavori. In particolare, è preso in esame il “circuito documentale” che su impulso del Ministero venne realizzandosi nel perseguire un duplice scopo: dotare l’Assemblea di adeguati elementi conoscitivi … Leggi tutto “Roberto D’Orazio, La documentazione per la Costituente: tra storia e comparazione costituzionale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Assemblea costituente, diritto comparato, documentazione, documentazione parlamentare, Nomos 3/2020, procedimento legislativo, Roberto D'Orazio, Saggi