Le elezioni del 29 settembre per il rinnovo del Consiglio Nazionale, la Camera bassa del Parlamento, sconvolgono il panorama politico austriaco, spingendo il Paese verso una crisi di governabilità di difficile risoluzione. Per quanto riguarda l’assetto istituzionale austriaco, è utile ricordare che il Parlamento austriaco si compone di due Camere: il Consiglio Nazionale, composto da … Leggi tutto “AUSTRIA: Andrea De Petris, L’annunciata vittoria elettorale dell’ultradestra: l’Austria tra cesure epocali e ritorno al voto”
Archivi: ELEZIONI POLITICHE
ISRAELE: Enrico Campelli, La dissoluzione della 20° Knesset e le elezioni politiche del 2019. L’ordinamento israeliano tra movimenti partitici e le molte incognite
Come già ampiamente previsto in questa rubrica, il quadrimestre preso in esame, quello relativo a settembre-dicembre 2018, ha visto l’acuirsi delle tensioni interne alla maggioranza di Governo e al dibattito parlamentare in genere, culminando nella decisione, arrivata il 24 dicembre, di mettere fine dell’Esecutivo Netanyahu e convocare nuove elezioni politiche anticipate che, come dichiarato dallo … Leggi tutto “ISRAELE: Enrico Campelli, La dissoluzione della 20° Knesset e le elezioni politiche del 2019. L’ordinamento israeliano tra movimenti partitici e le molte incognite”
SPAGNA, Laura Frosina, Nuovo governo o terze elezioni? Le difficoltà legate al superamento dell’impasse politico-istituzionale
Il 25 dicembre 2016 potrebbe convertirsi in una “Navidad electoral” per gli spagnoli, poiché rischiano di essere richiamati alle urne per la terza volta consecutiva nell’arco di un anno. Dopo le elezioni del 20 dicembre 2015 e quelle del 26 giugno 2016, che non hanno portato per ora alla formazione di un nuovo Governo, si … Leggi tutto “SPAGNA, Laura Frosina, Nuovo governo o terze elezioni? Le difficoltà legate al superamento dell’impasse politico-istituzionale”