Giulia Caravale, Il Queen’s speech 2015 e le prime difficoltà del governo Cameron

Il 27 maggio 2015 la Regina Elisabetta ha illustrato al Parlamento i 26 disegni di legge contenuti nel Queen’s Speech (che si pubblica qui in appendice). Si tratta del primo programma introdotto da un Esecutivo conservatore dopo 13 anni di governi laburisti e cinque anni di governo di coalizione. Come noto, infatti, la legislatura 2010-2015 … Leggi tutto “Giulia Caravale, Il Queen’s speech 2015 e le prime difficoltà del governo Cameron”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato David Cameron, devolution, English Question, Europa, EVEL, Giulia Caravale, lavoro, Nomos 2/2015, Queen’s Speech, riforme costituzionali, Saggi, sicurezza, West Lothian question

REGNO UNITO: Giulia Caravale, Una Constitutional Convention per il Regno Unito?

‘It is time to conduct a comprehensive review so that the Union can work well in the future…The Government’s options should include whether it should examine the case for a convention to look at the future constitutional structure of the UK’. Con queste parole il rapporto Do We Need A Constitutional Convention for the UK?, … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Una Constitutional Convention per il Regno Unito?”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Regno Unito | Contrassegnato ATTIVITÀ LEGISLATIVA E CHIUSURA DELLA SESSIONE PARLAMENTARE, autonomie, BILANCIO DI MID TERM, Camera dei Lords, Commission on the consequences of devolution for the House of Commons, COMPOSIZIONE DELL’ESECUTIVO, constitutional convention, CORONA, Corti, DIBATTITO SULLE RIFORME, diritto costituzionale, DO WE NEED A CONSTITUTIONAL CONVENTION FOR THE UK?, Elezioni suppletive, English Question, Europa, Galles, Giulia Caravale, governo, Irlanda del Nord, JUSTICE AND SECURITY ACT 2013, MARRIAGE (SAME SEX COUPLES) BILL, McKay Commission, Nomos 1/2013, Parlamento, Parliamentary Voting System and Constituencies Act 2011, PARTITI, Political and Constitutional Reform Committee, Queen's consent, RAPPORTO LEVESON, REFERENDUM NELLE FALKLANDS, Regno Unito, RIDEFINIZIONE DEI COLLEGI ELETTORALI, RIFORME ECONOMICHE, Scozia, SUCCESSION TO THE CROWN ACT 2013, VOTAZIONI ELETTIVE E DELIBERATIVE, West Lothian question