OSSERVATORIO ISTITUZIONALE: Carlo Chimenti, Legislativo ed esecutivo in caso di crisi di governo

L’ultima crisi governativa si è rivelata particolarmente complicata e farraginosa per via dei risultati delle elezioni, svoltesi poco dopo l’apertura della crisi, complici naturalmente i congegni elettorali. Non era mai successo, in effetti, che dalle urne emergessero tre forze politiche di consistenza pressoché uguale, intorno al 30% ciascuna, irriducibilmente antagoniste fra loro, più una quarta … Leggi tutto “OSSERVATORIO ISTITUZIONALE: Carlo Chimenti, Legislativo ed esecutivo in caso di crisi di governo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato art. 72 Cost., art. 87 Cost., art. 88 Cost., Bersani, Carlo Chimenti, CDS, crisi di governo, crisi governativa, diritto costituzionale, esecutivo, governo Letta, governo Monti, Governo tecnico, IV Governo Berlusconi, Legge 400/1988, legislativo, Marini, Movimento 5 Stelle, Napolitano, Nomos 1/2013, osservatorio istituzionale, PD, PDL, Pertini, Porcellum, primavera 2013, Prodi, raccordo Parlamento/Governo, regime parlamentare, regime semipresidenziale, Rodotà, SEL, “mattarellm”, “parlamentarizzazione” delle crisi di Governo